dalla Città

dalla Città

Via Monte Conero, al via i lavori nel tratto ovest

La CIIP eseguirà l’opera che, insieme a quelle di viale dello Sport, mitigherà gli allagamenti a Ragnola

 

Partiranno a breve i lavori nel tratto ovest di via Monte Conero, quello compreso tra viale dello Sport e la Statale Adriatica, dove insiste una condotta scatolare di 500 metri che attualmente, a causa di un’ostruzione, riesce a contenere solo il 30% dell’acqua piovana che vi si riversa in caso di forti piogge.

 

Questa mattina i rappresentanti della ditta Turla costruzioni di Ascoli Piceno, che si è aggiudicata l’appalto dalla CIIP, hanno illustrato, alla presenza del direttore dei lavori il geom. Francesco Vulpio della CIIP, il tipo di lavoro che si andrà a svolgere all’assessore ai lavori Pubblici Leo Sestri, ai consiglieri Claudio Benigni e Silvano Evangelisti e al presidente del Comitato di quartiere Ragnola Gianni Siliquini.

 

“I lavori, del valore di 261.250 euro – spiega l’assessore Leo Sestri – consisteranno nell’aumentare la portata della conduttura attraverso una speciale tecnica che consente di estrarre i detriti che la ingombrano riducendo al minimo gli scavi di cantiere. L’attività inizierà subito dopo le festività pasquali e termineranno entro giugno. Con questo primo intervento contiamo di ridurre notevolmente il fenomeno degli allagamenti della zona”.

 

“L’obiettivo è quello di azzerare i disagi una volta completata la seconda parte del progetto, quella incentrata sulla vasca in costruzione in viale dello Sport – aggiunge il consigliere Evangelisti – che raccoglierà anche grazie ad una pompa di sollevamento le acque meteoriche per poi riversarle nel Ragnola. A proposito di questi lavori, fermi a causa di problemi accusati dalla ditta appaltatrice, la CIIP assicura che ripartiranno a giugno non appena si saranno concluse le procedure di affidamento ad altra azienda per essere ultimati in ottobre”.

“Cinema & Scuola”, oltre 350 studenti al PalaRiviera

Grande successo per le proiezioni riservate agli studenti realizzate in collaborazione con il Cineforum

 

Oltre 350 studenti di tutti gli istituti superiori hanno aderito all’appuntamento di martedì 15 aprile di “Cinema & Scuola”, percorso didattico incentrato sul cinema, promosso dall’Amministrazione comunale e dal Cineforum “Buster Keaton”, in collaborazione con le classi del triennio del Liceo Classico “Leopardi”.

 

Vista l’ampia adesione delle scuole cittadine, l’appuntamento si è tenuto al PalaRiviera invece che al Teatro Comunale “Concordia”. Dopo la proiezione del film “La mia classe” di Daniele Gaglianone, si è tenuto un momento di dibattito alla presenza della sceneggiatrice della pellicola Claudia Russo.

 

“L’iniziativa ha riscosso molto successo – commenta l’assessore alle politiche giovanili Luca Spadoni – lo dimostrano sia la grande partecipazione delle scuole sia le tante domande che i ragazzi hanno posto alla sceneggiatrice al termine della proiezione di un film che affronta in un’ottica originale il tema dell’integrazione tra persone di diversa provenienza. Tra l’altro, Claudia Russo, oltre a lavorare per il cinema, è fortemente impegnata proprio sul fronte dell’ integrazione e questo ha reso ancor più stimolante il confronto con i ragazzi”.

 

La visione della pellicola verrà riproposta anche nell’appuntamento pomeridiano (alle 17) e serale (alle 21,30), presso il Teatro Comunale Concordia, perché è inserita nella XIII edizione della rassegna cinematografica “Mondi lontani, mondi vicini” sempre curata dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Cineforum “B. Keaton” e la Consulta per l’immigrazione.

Cinema e Scuola
Cinema e Scuola

 

 

Avis, al via la  la “card del donatore”

 

Nuova importante iniziativa della sezione AVIS di San Benedetto ed interessante opportunità per tutti i donatori iscritti (sono attualmente circa duemila) e per quelli che decideranno in futuro di mettersi a disposizione per compiere questo gesto di grande generosità.

 

E’ in fase di preparazione la “card del donatore”, una tessera che sarà rilasciata annualmente ad ogni socio e che darà diritto ad una serie di agevolazioni. “Stiamo già lavorando con il Comune  – spiega il presidente Marco Lorenzetti – affinchè si possa arrivare quanto prima ad una convenzione che consenta ai soci AVIS di accederere ad una serie di servizi a tariffe agevolate, in primo luogo all’utilizzo degli impianti sportivi.

Ma vorremmo estendere i vantaggi anche a beni e servizi erogati da privati”.

 

Per questo l’AVIS invita aziende e attività commerciali del territorio a manifestare la propria disponibilità a partecipare all’iniziativa contattando l’AVIS agli indirizzi mail info@avissbt.it; avis.sanbenedetto@libero.it Naturalmente l’azienda aderente avrà la massima visibilità grazie a tutte le iniziative di comunicazione che l’AVIS sta predisponendo per promuovere l’iniziativa.

 

 

Miss Italia in Città

 

Giulia Arena, Miss Italia 2013
Giulia Arena, Miss Italia 2013

In allegato immagini della visita in Comune che Miss Italia 2013 Giulia Arena ha compiuto oggi accompagnata dallo storico coorganizzatore della rassegna Mimmo Del Moro. In Municipio è stata accolta dall’assessore al turismo Margherita Sorge che le ha augurato le migliori fortune auspicando di vederla ancora ospite della città in futuro. Giulia ha confermato che tornerà per alcune iniziative promozionali ed è molto curiosa di conoscere questa zona d’Italia che non ha mai frequentato.

 

 

 

 

 

 

 

Margherita Sorge e Giulia Arena, Miss Italia 2013
Margherita Sorge e Giulia Arena, Miss Italia 2013
Margherita Sorge e Giulia Arena, Miss Italia 2013 con Mimmo Del Moro
Margherita Sorge e Giulia Arena, Miss Italia 2013 con Mimmo Del Moro

 

Margherita Sorge e Giulia Arena, Miss Italia 2013
Margherita Sorge e Giulia Arena, Miss Italia 2013
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com