URBINO – Dal 5 all’8 maggio il Dipartimento di Scienze dell’Uomo (DIPSUM), la Scuola di Scienze della Formazione e la Commissione Erasmus dell’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’ organizzano la prima International Erasmus Week, con interventi di quattro docenti stranieri in mobilità Erasmus: Jose Manuel Lopez Gaseni (Università dei Paesi Baschi, Vitoria-Gasteiz), Klàra Szabò (Università di Szeged, Ungheria) Magdalena Gontarczyk e Izabela Pietras (Università Maria Curie Sklodowska, Lublino, Polonia).
Il programma offre un ricco panorama di studi nei settori della pedagogia e della psicologia veicolato in quattro lingue europee (italiano/inglese/spagnolo/polacco) oltre a una importante Round-table discussion dove docenti e studenti dell’Ateneo urbinate potranno confrontarsi con i colleghi stranieri su argomenti che riguardano la mobilità e l’internazionalizzazione.
Il DIPSUM, diretto dalla Prof.ssa Nicola Panichi, e la Scuola di Scienza della Formazione, coordinata dalla Prof.ssa Serena Rossi, sono da tempo fortemente impegnati nella internazionalizzazione, sia all’interno del programma Erasmus, che sta vivendo una forte crescita di partecipazione fra gli studenti, che all’interno dei Corsi di Laurea, in cui vari docenti svolgono lezioni in lingua straniera.
ERASMUS INTERNATIONAL WEEK 2014
PROGRAMMA
LUNEDI’ 5 MAGGIO
Ore 11-13 – Area Didattica Volponi aula sospesa (D1)
Jose Manuel Lopez Gaseni (Università dei Paesi Baschi, Vitoria-Gasteiz)
“The Translation of Basque Children’s Literature into Italian” (English workshop)
Ore 14-16 – Area Didattica Volponi aula sospesa (D1)
Klàra Szabò (Università di Szeged, Ungheria)
“The Hungarian Education System” (English)
Ore 16-18 – Area Didattica Volponi aula sospesa (D1)
Rowena Coles (Università di Urbino) & Barbara Tosi (II Circ. Did. Santarcangelo di Romagna)
“Peppa Pig: culture in translation” (English and Italian workshop)
MARTEDI’ 6 MAGGIO
Ore 9-11 – Palazzo Albani aula C1
Jose Manuel Lopez Gaseni (Università dei Paesi Baschi, Vitoria-Gasteiz)
“Self-Translations of Children’s Literature by Basque Writers” (Spanish)
MERCOLEDI’ 7 MAGGIO
Ore 10-11 – Area Didattica Volponi aula C1
Erasmus Committee (G. Ceccarelli, R. Coles, M. Pediconi, R. Santi), Professors & Students
’ “Erasmus broadening horizons” (Roundtable discussion – Italian and English)
Ore 11-13 – Area Didattica Volponi aula C1
Magdalena Gontarczyk (Università Maria Curie Sklodowska, Lublino, Polonia)
“Body Representation and its disorders” – Part 1 (English)
Ore 15-17 – Area Didattica Volponi aula C1
Izabela Pietras (Università Maria Curie Sklodowska, Lublino, Polonia)
“Leonardo da Vinci dyslectic profile” – Part 1 (Polish with Italian translation)
GIOVEDI’ 8 MAGGIO
Ore 9-11 – Area Didattica Volponi aula B1
Klàra Szabò (Università di Szeged, Ungheria)
“Hemingway and Interculture” (English)
Ore 11-13 – Area Didattica Volponi aula B1
Izabela Pietras (Università Maria Curie Sklodowska, Lublino, Polonia)
“Leonardo da Vinci dyslectic profile” – Part 2 (English)
Ore 15-17 – Area Didattica Volponi aula B1
Magdalena Gontarczyk (Università Maria Curie.Sklodowska, Lublino, Polonia)
“Body Representation and its disorders” – Part 2 (Polish with Italian translation)