da Fermo

da Fermo

 

Incontro con i ragazzi e le ragazze del Servizio Civile nazionale

 

Un incontro con i ventuno volontari che svolgeranno servizio civile nazionale nei comuni dell’Ambito XIX. Questa mattina il Sindaco Nella Brambatti ha ricevuto i vincitori del bando “Progetto solidarietà e territorio 2 – del Servizio civile nazionale”.

Il Sindaco, nel sottolineare l’importanza del Servizio Civile nazionale, ha rivolto ai ragazzi, giovani fra i 18 e i 28 anni, l’augurio di buon lavoro. “Voi avete l’occasione di lavorare nei comuni. Sarà un’esperienza che vi farà crescere. Dovrete muovervi in diversi campi ed essere duttili. Vivetela come un percorso formativo, vivetela come cittadini. Vi renderete conto di quelle che sono le difficoltà che attraversano le amministrazioni comunali e capirete cosa significa relazionarvi con i bisogni dei cittadini”. Nella giornata di domani sarà pubblicato il bando di selezione per il servizio civile regionale destinato a 29 volontari.

 

Smottamento in viale della Carriera. Situazione monitorata dagli uffici

 

In riferimento allo smottamento che ha interessato una porzione di viale della Carriera in prossimità dell’area parcheggio, l’Amministrazione Comunale precisa che l’ufficio tecnico ha già da tempo preso in carico la situazione attraverso un monitoraggio costante: la precarietà di quel tratto ha subìto un aggravio in seguito alle piogge eccezionali di questi giorni. Una situazione che rientra nell’elenco dei molteplici interventi da eseguire in seguito agli eventi meteorologici avversi che da novembre scorso hanno colpito il nostro territorio. La criticità di Viale della Carriera, per la quale l’ufficio ha provveduto all’immediata messa in sicurezza, sarà risolta appena possibile, stabilendo le priorità delle molteplici emergenze da affrontare nel territorio.

 

Settimana ricca di appuntamenti al Teatro Nuovo di Capodarco

 

Settimana ricca di appuntamenti al Teatro Nuovo di Capodarco tra letture letterarie, poetiche e musica. Mercoledì 7 Maggio alle ore 21, l’attore romano Davide Soldani porta in scena lo spettacolo “Italo Jazz”, un reading letterario sulla raccolta “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino, con installazioni dell’artista iraniano Navid Azimi Sajadi, musica jazz e filmati d’epoca, un evento raffinato e attuale. Giovedì 8 e Venerdì 9 Maggio il musicista italo-argentino Pablo Corradini presenterà il suo quintetto con il concerto “Viento a favor – Il Tango alla deriva”, con bandoneon, sax contralto, batteria, pianoforte e contrabbasso, tra contaminazioni jazz e tango mentre Sabato 10 Maggio l’attore sangiorgese Sergio Pennacchietti declamerà i versi immortali dell’Inferno dalla Divina Commedia del poeta Dante Alighieri. Per info e prenotazioni tel. 3475706509, email: teatrocapodarco@gmail.com.

 

Conferenza del Fai con il professor Papetti

 

 

 

Secondo appuntamento con gli incontri sul Settecento a Fermo, organizzati dalla delegazione del Fai di Fermo, con il sostegno del Comune. Giovedì 8 maggio alle ore 17 presso la Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori il professor Stefano Papetti affronterà il tema Maestri del ‘700 nella collezione Duranti, conservata nella Biblioteca civica Spezioli. Un viaggio attraverso la visione di alcuni disegni della ricca raccolta presente nella nostra città. Le conferenze, promosse dal Fai di Fermo, sono incentrate sul Settecento che ha rappresentato per la città un secolo importante dal punto di vista urbanistico con la costruzione di nuovi palazzi. Le conferenze del Fai, che hanno preso il via con la relazione della dottoressa Mochi Onori che ha affrontato l’argomento dal punto di vista pittorico e artistico, proseguiranno quindi giovedì con il professor Papetti che offrirà una riflessione storico-artistica sul Settecento a Fermo. Il viaggio del Fai continuerà con una visita presso un palazzo del Settecento, con un sopralluogo presso le mura fermane e terminerà con un interessate incontro sugli sfondi teatrali del San Quirico custoditi nel Teatro dell’Aquila e che costituiscono un unicum in Europa.

In allegato il programma completo del ciclo di conferenze organizzate dal Fai “Maestri del 700”, con il sostegno del Comune di Fermo

 

 

Martedì 8 Aprile ore 17:00
Fermo, Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori
LA CIVILTÀ DEL ‘700 NELLE MARCHE

Lorenza Mochi Onori

***

 

Giovedì 8 maggio ore 17:00
Fermo, Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori
MAESTRI DEL ‘700 NELLA COLLEZIONE DURANTI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI FERMO

Stefano Papetti

 

***

 

Martedì 13 maggio ore 17:00
Fermo, Palazzo Paccaroni
LE DECORAZIONI E L’ICONOGRAFIA DELLE PITTURE DI PALAZZO PACCARONI

(con visita guidata del Palazzo)

Giuseppe Capriotti

 

***

 

Martedì 20 maggio ore 17:00
Fermo, Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori
LE MURA E LE PORTE DI FERMO NEL ‘700

(a seguire: visita guidata di Porta Sant’Antonio)

Mariella Piacentini

 

***

 

Martedì 27 maggio ore 17:00
Fermo, Sala Rollina, Teatro dell’Aquila
GLI APPARATI SCENICI DEL GRANDE ALESSANDRO SANQUIRICO AL TEATRO DELL’AQUILA

Maria Rosaria Corchia

 

 

Con il patrocinio della Città di Fermo

 

 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com