dal Piceno

dal Piceno

Avviso presentazione progetti formativi ex Carbon

 

Carbon
16-05-2014

Il bando rivolto gli Enti di formazione accreditati dalla Regione Marche

Il servizio Formazione Professionale della Provincia comunica che è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione e la gestione dei progetti formativi destinati, prioritariamente, ad ex lavoratori della SGL Carbon.

L’intervento è frutto del protocollo d’intesa siglato nel 2011 tra Regione Marche, Provincia, Comune, Restart srl, OO.SS. e Confindustria con l’obiettivo di procedere in tempi brevi alla riqualificazione degli ex dipendenti SGL Carbon e favorire il loro reinserimento lavorativo nell’ambito dei processi di bonifica, messa in sicurezza e riconversione dell’area interessata.

Gli Enti accreditati per la formazione superiore interessati dovranno presentare domanda entro il 16 giugno 2014 utilizzando la specifica procedura informatica disponibile sul sito http://siform.regione.marche.it. Le domande saranno sottoposte a valutazione effettuata da un apposito nucleo interno del Servizio Formazione Professionale dell’Ente.

Il bando è scaricabile dal sito internet www.provincia.ap.it (formazione professionale). Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i seguenti numeri 0736 277402 o 439 o 461.

 

 

‘Festival dell’Appennino’, appuntamento con “L’ultimo dei carbonai”

Carbonaia di Colle di Arquata del Tronto
16-05-2014

Escursione da Colle d’Arquata domenica 18 maggio

Nel segno dei carbonai e delle loro antiche usanze, si caratterizza il terzo appuntamento del “Festival dell’Appennino” in programma domenica 18 maggio a Colle d’Arquata del Tronto. Con ritrovo alle ore 9 dalla piazza del borgo i partecipanti, sotto la guida dell’esperto di montagna Tito Ciarma, si inoltreranno lungo un affascinante sentiero all’interno del Parco della Laga in direzione laghi Secco e della Selva. A metà passeggiata, si terrà un incontro molto speciale con uno degli ultimi carbonai del Piceno, che illustrerà caratteristiche e curiosità di un mestiere assai antico e ancora radicato in alcune aree montane del Centro Italia.

Gli escursionisti faranno quindi ritorno alle 13 circa a Colle di Arquata dove potranno rifocillarsi nei vari punti ristoro allestiti dall’organizzazione. Dopo la sosta per pranzo, avrà luogo il concerto degli “Ucroniutopia”, band rock-folk guidata da Gianluca Lalli, vincitrice di importanti riconoscimenti tra cui il premio “Rino Gaetano” (2005) e “Hard Rock Cafe” (2013).

“Dopo i gravi disagi causati dalla recente chiusura della Salaria a causa delle abbondanti piogge, l’arteria è stata riaperta a senso unico alternato – evidenzia l’Assessore Antonini – per il Festival e per i suoi numerosissimi affezionati, si tratta di una bella notizia che permetterà così di raggiungere l’entroterra con più facilità e senza grossi intoppi”.

L’organizzazione del Festival, raccomanda di dotarsi di un abbigliamento adeguato: scarpe da montagna, giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia con l’acqua, bastone da trekking. Per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito internet all’indirizzo www.festivaldellappennino.it

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com