dalla Cna

dalla Cna

DANNI AL DIPENDENTE PROCURATI DA TERZI?

GRAZIE ALLA CNA DI ASCOLI PICENO POTRA’ ESSERE RISARCITA ANCHE L’IMPRESA

INFORTUNIO O LESIONE PER COLPA ALTRUI? IL LAVORATORE STA A CASA MA L’AZIENDA VIENE RISARCITA PER IL DANNO

 

Grazie a un nuovo servizio, gratuito per l’azienda, e attivato dalla Cna di Ascoli Piceno – in sinergia con la Cna delle Marche – gli imprenditori associati avranno la possibilità di recuperare il costo aziendale relativo all’assenza dal luogo di lavoro del proprio dipendente, dovuta a responsabilità di terzi, anche concorsuale.

Un incidente stradale priva l’azienda artigiana per diversi mesi del contributo di un lavoratore altamente qualificato? Un lavoratore subisce un infortunio o una lesione per colpa altrui? Il danno per l’impresa è enorme ma da oggi sarà rimborsato. Un’opportunità che Cna mette a disposizione delle imprese associate, grazie ad una convenzione sottoscritta con Easy Problem, società specializzata nelle procedure di risarcimento danni. “Le nostre imprese associate – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno – potranno avvalersi da oggi dei nostri servizi di assistenza di per il recupero del costo aziendale relativo all’assenza dal luogo di lavoro del proprio dipendente, dovuta a responsabilità di terzi. I nostri uffici di Ascoli e San Benedetto sono a disposizione di tutte le imprese che vorranno usufruire di questa opportunità”.

ASSEGNO DI CURA PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI:

IN CNA PER LE PRATICHE DI ASSEGNAZIONE

Assegno di cura per le famiglie che assistono anziani non autosufficienti. Cna Epasa di Ascoli Piceno segnala alle famiglie interessate la possibilità di accedere a questo sussidio presentando entro il 12 giugno un’apposita domanda. “I nostri uffici di Ascoli e San Benedetto – spiega Anna Rita Pignoloni, direttrice di Cna Epasa per la provincia di Ascoli – sono a disposizione per informazioni, per la raccolta della documentazione necessaria e per l’espletamento delle pratiche”.

L’assegno, erogabile grazie a una delibera della Regione Marche, tutti i comuni della provincia Picena. Per avere diritto al contributo la persona assistita deve aver compiuto 65 anni, essere dichiarata non autosufficiente, essere adeguatamente assistita nel proprio domicilio, aver avuto nel 2013 un reddito Isee non superiore a 11mila Euro (se residente da solo) o di 25mila Euro (in caso di nucleo familiare pluricomposto).

“L’assegno di cura potrà essere erogato – precisa Anna Rita Pignoloni – all’anziano stesso, oppure al coniuge o a un parente entro il quarto grado. L’assegno sarà di duecento Euro mensili”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com