Conferenza di Francesco d’Ovidio
Direttore della Sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Islamabad (Pakistan)
Martedì 13 maggio 2014 alle 15,30
Al termine il Rettore Pivato procederà alla consegna del Sigillo d’Ateneo
aula magna “Italo Mancini” – Dipartimento di Giurisprudenza
via Matteotti, 1
URBINO – Martedì 13 maggio 2014 alle ore 15,30 (aula magna “Italo Mancini” del Dipartimento di Giurisprudenza) Francesco d’Ovidio direttore della Sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Islamabad (Pakistan), riconosciuto esperto in materia di norme internazionali del lavoro, terrà un’importante Conferenza dal titolo “Lavoro e diritti nei paesi dell’Asia meridionale”.
Giurista con circa 18 anni di esperienza internazionale nell’ambito principalmente della protezione dell’infanzia e delle norme internazionali del lavoro, Francesco d’Ovidio, viene nominato nel 2011 Direttore dell’ufficio dell’ILO per il Pakistan, con sede a Islamabad. Egli rappresenta il Direttore Generale presso il governo pakistano e le parti sociali. Dirige l’ufficio che conta uno staff di piu’ di 40 funzionari e supervisiona numerosi programmi di cooperazione tecnica. Dal Dicembre 2013 al Gennaio 2014 e’ inviato nelle Filippine dal Direttore Regionale dell’ILO per l’Asia per coordinare gli interventi dell’organizzazione relativi al super-tifone “Yolanda”.
Al termine della conferenza, il rettore Stefano Pivato procederà alla consegna del Sigillo d’Ateneo. Il Sigillo d’Ateneo viene assegnato esclusivamente a personalità prestigiose che si sono distinte a livello internazionale.
La proposta di conferimento è stata avanzata dal Dipartimento di Giurisprudenza.
«Il nostro Dipartimento – spiega il direttore Paolo Pascucci – ha sempre avuto una particolare attenzione per il profilo della tutela e della sicurezza del lavoro come dimostra anche la lunga esperienza maturata con l’Osservatorio Olympus (Osservatorio per il monitoraggio permanente della legislazione e giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro), attivato in questo stesso Dipartimento. L’incontro con il dottor d’Ovidio si inserisce fra le iniziative dello stesso Osservatorio e del corso di laurea in Scienze giuridiche per la consulenza e la sicurezza dei lavoratori, mirando in particolare ad ampliare l’orizzonte nei confronti delle problematiche del lavoro in quei Paesi in cui esistono forti tensioni e disuguaglianze sociali e diffuse sacche di povertà. L’esperienza del dottor d’Ovidio come direttore della sede dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) di Islamabad (Pakistan), si rivela preziosa per recare una diretta testimonianza su come le problematiche legate alla tutela del lavoro in quei Paesi si sviluppano e sono affrontate, tutto ciò tenendo conto in particolare dei nuovi scenari dell’economia globalizzata e dell’apertura di nuovi mercati che si riflettono necessariamente sulle dinamiche dei mercati del lavoro nazionali e continentali».