(Senigallia / Cesena, 30 maggio 2013) – Il corinaldese Giovanni Piersanti, 53 anni, è stato confermato alla guida di C.A.C., cooperativa leader mondiale nel settore sementiero con clienti in Asia, Europa e America.
C.A.C. associa oltre duemila imprenditori agricoli di tutta Italia. Di questi più di 700 hanno base nelle Marche, regione particolarmente vocata per la coltivazione di sementi.
Nonostante un’annata non tra le migliori per il settore sementiero, a causa soprattutto dell’andamento climatico, i numeri del bilancio 2013 portati da Piersanti all’assemblea dei soci sono superiori alle previsioni: valore della produzione oltre i 30 milioni di euro e una liquidazione agli agricoltori soci di 17 milioni, con una percentuale di remunerazione del 56%. A questa cifra va sommato un ulteriore milione per materiale vivaistico prodotto dai soci e acquistato dalla cooperativa.
«La nostra politica negli ultimi tre anni – spiega Piersanti – ha avuto un solo obiettivo: posizionarsi nel mercato della moltiplicazione sementiera come azienda effciente e di qualità, seguendo tre linee guida: incrementare i prezzi, contenere i costi, e investire in ammodernamenti tecnologici e logistici. Anche nel 2013 abbiamo investito più di 5,7 milioni di euro, senza mai perdere di vista la prudenzialità economica di bilancio, ma soprattutto evitando che gli investimenti impattassero negativamente nella linearità delle liquidazioni», spiega. Anche la gestione fnanziaria, per il secondo anno consecutivo, è positiva. «Un altro dato importante che emerge dal bilancio è la capacità della cooperativa di generare liquidità, che tra ammortamenti, accantonamenti, fondo rischi e fondo riserva ammonta a 2,5 milioni di euro», aggiunge il presidente.
Il fatturato di C.A.C. – che ha la sede principale a Cesena – raggiunge i 43 milioni se si comprende l’intero gruppo, in cui rientrano anche il consorzio Sativa (che tratta prodotti per ditte sementiere nazionali ed estere), L’Ortolano srl (rivendite agrarie e professionali), Organica srl (prodotti fniti per la grande distribuzione), Planta e Ljubo seme (rivolte al mercato sloveno).
Se si considerano anche le società collegate, C.A.C. l’anno scorso ha impiegato più di 280 persone tra fissi e stagionali, con un monte stipendi complessivo di 8,5 milioni di euro. L’utile, al netto della liquidazione ai soci e delle spese, è di circa 480mila euro. Il patrimonio netto cresce fno a 19,2 milioni di euro.
CHI E’ COOPERATIVA AGRICOLA CESENATE
La Cooperativa Agricola Cesenate è leader in Italia nel settore della moltiplicazione di sementi. Costituita il 6 Maggio 1948 a Cesena, C.A.C. associa oltre duemila imprese agricole distribuite in tutta Italia ed è riconosciuta come prima Organizzazione di Produttori Interregionale. L’attività economica di C.A.C. è fortemente orientata all’esportazione in Europa, America ed Estremo Oriente, su cui realizza l ‘80% del fatturato. Sito web http://www.cacseeds.it