URBINO – Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale di Urbania nuovo appuntamento per ‘Urbino e le città del libro’, la rassegna del Parco Letterario Paolo Volponi che coinvolge in un’unica manifestazione le tante eccellenze del Montefeltro legate al libro. Ospite dell’appuntamento durantino sarà la giovane e originalissima scrittrice Emmanuela Carbé, già vincitrice del Premio Campiello Giovani, che presenterà il suo romanzo Mio salmone domestico (Laterza 2013). L’autrice sarà introdotta da Francesca Bravi, docente di italianistica all’Università di Kiel. L’incontro sarà seguito da un aperitivo. L’ingresso è libero. Per informazioni sui prossimi eventi di ‘Urbino e le città del libro’ si può consultare il sito www.urbinocittalibro.it.
Emmanuela Carbé, nata a Verona nel 1983, ha concluso un dottorato in Filologia Moderna all’Università di Pavia e un master in Informatica Umanistica all’Università di Siena. È borsista di ricerca per il progetto PAD – Pavia Archivi Digitali, che raccoglie materiali digitali di autori contemporanei.Mio salmone domestico (Laterza 2013), finalista al Premio Bergamo, è il suo primo libro. Nel 2002 ha vinto il Premio Campiello Giovani.
Francesca Bravi, nata ad Urbino nel 1977, ha studiato Lingue e Letterature straniere e ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi Interculturali Europei presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Dal 2006 è Docente di Lingua e Letteratura italiana presso l?Istituto di Romanistica della Christian-Albrechts-Universität di Kiel e sta attualmente lavorando a una tesi postdottorale sull?Accademia dell?Arcadia.