Ascanio Marinelli, “Amici per Morire”

Ascanio Marinelli, “Amici  per Morire”

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Domani 20 giugno ore 21,15 Hotel Progresso Ascanio Marinelli presenterà il libro “Amici  per Morire”. Conversa con l’Autore Donatello Giancaspero.

Sarà presente l’Editore.

Coordina Filippo Massacci.

Ascanio Marinelli nasce a Camerino (MC) nel 1959. Nel 1962 si trasferisce

con la famiglia ad Ascoli Piceno e da lì inizia e si articola il racconto del suo

percorso esistenziale, dall’infanzia fino all’età adulta, in un succedersi di

eventi, individuali e collettivi, che lo vedono prima partecipe e poi attento

e appassionato cronista con questo libro Amici per morire. Sarà la

tossicodipendenza di Liano Lita, in forma di autobiografia, a permeare il

racconto di un contesto socioculturale di un periodo, compreso fra gli anni

’70 e ’80, in cui il fenomeno, pur assumendo importanti livelli di

propagazione, era sottovalutato e quindi praticamente ignorato dalle

istituzioni, perché ritenuto marginale.

Una storia, raccontata con coraggiosa coerenza e lucidità, avulsa da

manierismi letterari e da autocommiserazione. Nel contempo una denuncia

nei confronti di un sistema a cui nulla si poteva chiedere, perché nulla

aveva da dare.

Sarà la comunità di San Patrignano di Vincenzo Muccioli a restituire

all’autore, la forza, l’autostima e la consapevolezza che era possibile

lasciare il buio alle spalle; così com’è avvenuto.

Ascanio Marinelli è alla sua seconda esperienza letteraria. Con il suo primo

libro Chiaramagica ha raccontato la sua permanenza in Germania; paese

in cui è stato prima accolto e poi sopportato; dove però ha potuto formarsi

una famiglia e intraprendere una carriera professionale, ponendo fine alla

tossicodipendenza.

Ora vive a Porto Sant’Elpidio (FM), si occupa di volontariato, collaborando

con la Caritas e scrive.

(Franco Romanini – Editore)

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com