dal Piceno

dal Piceno
Obbligo formativo, concluso il primo anno del corso di aiuto cuoco
26-06-2014

Saggio finale con le prelibatezze preparate dagli allievi

Si è concluso oggi in bellezza con un ricco buffet preparato dagli allievi il primo anno del Corso di “Addetto produzione pasti (Aiuto cuoco)”, gestito dal Centro Locale per la Formazione di Ascoli nell’ambito del progetto sull’Obbligo Formativo promosso dalla Provincia per i ragazzi in situazione di drop-out, ovvero giovani dai 16 ai 18 anni che hanno smesso di studiare, formarsi e in attesa di un lavoro. A questo appuntamento conclusivo non è voluto mancare il Presidente della Provincia Piero Celani, l’Assessore al Lavoro Aleandro Petrucci, la Dirigente del Servizio Formazione dott.sa Matilde Menicozzi e la direttrice del CFL dott.sa Fiorenza Pizi che, insieme a docenti e operatori, si sono congratulati con i ragazzi per l’impegno e gli ottimi risultati didattici conseguiti.

Il corso, frequentato da 18 allievi, si è snodato in oltre 1200 ore includendo discipline tradizionali e formazione tecnico-professionale nell’ambito delle materie attinenti la cucina, pizzeria, pasticceria e servizio di sala. Le lezioni pratiche si sono tenute nell’attrezzato laboratorio di cucina allestito nel CLF di via Cagliari, dove gli studenti hanno avuto modo di prepararsi avendo come docenti affermati chef del territorio, che hanno portato la loro pluridecennale esperienza, maturata anche in abito internazionale. I corsisti hanno anche potuto usufruire di tirocini formativi presso ristoranti della città e della vallata, potendo così acquisire sul campo un’esperienza di carattere professionale. L’iniziativa formativa consente di potersi iscrivere direttamente al IV anno delle scuole statali alberghiere e quindi riprendere il percorso interrotto della formazione superiore.

I ragazzi torneranno dietro i fornelli a metà settembre per iniziare il II ed ultimo anno di formazione che li proietterà nel mondo del lavoro in un settore che offre concrete opportunità di impiego.

Festival dell’Appennino, “Ritmi e suoni nel cuore della Laga”

 

 

Festival dell’Appennino 2014Festival dell’Appennino 2014

Sabato 28 giugno 2014 nuovo appuntamento con il Festival dell’Appennino che propone escursione e spettacoli a Quintodecimo per “Ritmi e suoni nel cuore della Laga”.

 

ASCOLI PICENO – L’appuntamento del Festival di questo fine settimana condurrà i partecipanti da Quintodecimo alla Grotta di Sasso Petruccio lungo il Rio Noce Andreana per una valle nascosta intagliata nell’arenaria. Saranno presenti, come consueto, la guida alpina del Festival Tito Ciarma ed i ragazzi del Soccorso Alpino.

 

A causa di lavori di manutenzione del ponte presso Quintodecimo, i partecipanti non potranno parcheggiare in prossimità del paese, ma dovranno lasciare la propria auto presso Acquasanta Terme, nel parcheggio vicino alla piscina. Un servizio di bus navetta sarà attivo fin dalle ore 8 e provvederà al trasferimento.

La partenza per l’escursione è fissata intorno alle 9 e, raggiunta la Grotta di Sasso Petruccio, si potrà assistere al Concerto Duo Laminae Cantus Musique Ensemble. 

Il duo regalerà uno spettacolo unico nel suo genere in una cornice ineguagliabile per bellezza e suggestione accompagnato dalla voce recitante dell’attrice Alessia Bedini che darà vita a storie e leggende legate ai monti della Laga.

 

Alle ore 13 è previsto il ritorno a Quintodecimo dove saranno allestiti punti ristoro dall’Associazione Quintodecimo in collaborazione con la Pro Loco di Acquasanta con menù a prezzi convenzionati con il Festival. La giornata proseguirà con il concerto di musica africana di Mater Mbaye, artista senegalese e maestro di percussioni, danza africana, salsa e reggae in varie scuole italiane.

 

Si ricorda che per tutte le escursioni del Festival è consigliabile equipaggiarsi adeguatamente: scarpe da trekking, giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia, zainetto di media capacità. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito www.festivaldellappennino.it.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com