Festa del Quartiere San Giovanni a Montefiore dell’Aso

Festa del Quartiere San Giovanni a Montefiore dell’Aso

Un fine settimana all’insegna del buon cibo, della natura e dei giochi popolari

Montefiore dell’Aso 26-06-2014 – Si terrà domenica 29 giugno la settima edizione della Festa del Quartiere San Giovanni a Montefiore dell’Aso. L’iniziativa è organizzata dal Comitato Festeggiamenti San Giovanni in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco, la Croce Verde ed il CSI.

La giornata si aprirà con messa alle 9.15 per poi proseguire con il raduno di macchine d’epoca. Le iscrizioni resteranno aperte fino alle 10.30, seguirà un giro per il centro del paese ed una sosta gastronomica.

Al termine della santa celebrazione delle 19.00 la serata si animerà alle 21.30 con la musica e lo spettacolo di Piero Massimo Macchini “Complesso di Edipo in Tour”.

Un’esibizione da non perdere. Di che cosa ha bisogno un “provincialotto” di 33 anni: il bar con gli amici, una collezione di film action movie, una ragazza con cui uscire la sera, una mamma a casa che pensa a tutto e ti fa vivere con la sua pensione e di un sogno nel cassetto che è quello di entrare nel mondo dello spettacolo.
Uno spettacolo comico che analizza il mondo e lo mette a nudo attraverso una ingenuità folle per ridere di se stessi e degli altri in compagnia di un Marchigiano di Marca!
Lo show ha vinto il festival della Comicità di Eboli “Cabareboli 2011”, e nel 2012 è stato registrato e mandato in onda dalla trasmissione comica “Ottovolante” su Radio Rai 2.

Stand gastronomici a pranzo e a cena con pesce fritto, porchetta, olive fritte e patate.

Sarà l’occasione anche per visitare la chiesa di S.Giovanni, che fino al 1882, anno della costruzione del nuovo Cimitero, ospitava sul retro il cimitero comunale per poi essere abbandonata.
Intorno al 1940, per opera della famiglia De Vecchis, che aveva scelto questo luogo per edificare la tomba di famiglia, tutto fu rimodernato e sistemato ampliando la Chiesa e dando così all’edificio l’aspetto attuale. Il disegno dell’architetto Arturo Paoletti fu sapientemente attuato dalla ditta di costruzione “Giulio e Vittorio Ciuti”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com