Oro Cesca nei 110 ostacoli

Oro Cesca nei 110 ostacoli

MARCHE TRE VOLTE SUL PODIO A RIETI
Titolo italiano under 18 per l’allievo dell’Atletica Avis Macerata

Un ostacolista marchigiano sul tetto d’Italia. Gran finale ai campionati nazionali allievi di Rieti, con il trionfo di Nicola Cesca che conquista la sua prima maglia tricolore della carriera sui 110hs. L’eclettico alfiere dell’Atletica Avis Macerata si era già messo in evidenza nelle passate stagioni, però mai sul gradino più alto: argento del pentathlon cadetti nel 2012, bronzo indoor quest’inverno sia nel pentathlon che nella staffetta 4×200 metri. Stavolta si è presentato da favorito, con il miglior tempo italiano dell’anno (14”08) centrato ai Trials Europei di Baku in Azerbaigian, ma non si è fatto condizionare dal pronostico per vincere nettamente la gara in 14”11, a un soffio dal record personale e con ben venti centesimi di vantaggio sull’altoatesino Markus Puff che ha dovuto accontentarsi del secondo posto. Nato l’11 aprile 1997 a Macerata, alto 185 centimetri per 65 chili, fin da ragazzino Cesca ha iniziato a frequentare il vivaio dell’Avis (la mamma Cristiana Cervigni è stata una buona mezzofondista) e viene allenato dal tecnico Luca Ciaffi che lo ha portato ad alti livelli nelle prove multiple, oltre che nel salto in lungo (quinto nella finale di ieri). Risiede a Macerata e studia all’istituto tecnico, indirizzo informatico.
Ma tra i più forti dei 110 ostacoli c’è anche Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese), di nuovo in pista dopo l’ottimo bronzo guadagnato ieri sui 400hs. Nella distanza breve coglie il quinto posto in 14”58 dopo aver firmato il personal best in batteria con 14”38 (+1.0). Anche alla rassegna tricolore indoor di Ancona si erano trovati entrambi nella finale dei 60hs: in quell’occasione Manojlovic riuscì a centrare la terza posizione, con Cesca quinto. L’ultima giornata di Rieti si chiude poi con un bel piazzamento nella staffetta 4×400 femminile per il Team Atletica Marche, ottavo in 4’03”43 con Sofia Gismondi, Sokhona Kebe (ambedue di Corridonia), l’osimana Debora Baldinelli e la sangiorgese Annalisa Torquati (ancora protagonista l’allieva di Elisa Del Moro, brillante quarta nei 200 metri). Il bilancio conclusivo per gli under 18 marchigiani è di due medaglie d’oro, grazie a Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo) nei 10.000 di marcia e all’impresa di Cesca sui 110hs, e una di bronzo per merito di Manojlovic nei 400hs, con diversi altri piazzamenti a ridosso del podio.

Campionati italiani allievi (Rieti, 20-22 giugno)
RISULTATI
1° Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) 110 ostacoli 14”11 (-0.7) finale, 14”48 (+0.6) batt.
1° Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo) 10.000 marcia 45’23”15
3° Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese) 400 ostacoli 54”52 finale, 55”93 batt.
4ª Annalisa Torquati (Team Atletica Marche) 200 metri 25”02 (+2.3) finale, 25”37 (-1.2) batt.
4° Leonardo Viozzi (Asa Ascoli Piceno) martello 57.36 finale, 55.38 qual.
5° Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese) 110 ostacoli 14”58 (-0.7) finale, 14”38 (+1.0) batt.
5° Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) lungo 6.75 (+1.2) finale, 6.78 (+2.9) qual.
5° Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) giavellotto 59.90 finale, 57.79 qual.
6° Elio Orazi (Atl. Avis Macerata) 10.000 marcia 48’35”95
8ª Sofia Gismondi, Sokhona Kebe, Debora Baldinelli, Annalisa Torquati (Team Atletica Marche) 4×400 metri 4’03”43
9° Edoardo Cittadini (Atl. Montecassiano) 2000 siepi 6’18”27
9° Luca Antonelli (Atl. Recanati) 10.000 marcia 49’36”69
10ª Giulia Cippitelli (Atl. Avis Macerata) 5000 marcia 27’16”98
11ª Manuela Borghetti (Sef Stamura Ancona) lungo 5.21 (-0.9) finale, 5.52 (+0.3) qual.
14° Alessandro Latini (Sef Stamura Ancona) alto 1.85
14° Mattia Cardinali (Atl. Recanati) peso 13.86
14° Osita Grant Okafor Idamma (Sef Stamura Ancona) martello 49.21
14° Luca Bartolucci (Sport Atletica Fermo) giavellotto 50.78
14ª Annalisa Torquati (Team Atletica Marche) 100 metri 12”46 (+1.1) finale B, 12”27 (+2.5) batt.
14ª Azzurra Ilari (Atl. Amatori Osimo) 3000 metri 10’53”40
15° Gianluca Re (Team Atletica Marche) peso 13.71
15ª Elena Pacioni (Atl. Avis Macerata) disco 32.56
17° Riccardo Mari, Andrea Astelli, Lucian Chiriac, Riccardo Raggi (Sport Atl. Fermo) 4×100 metri 44”59
17ª Sara Berti (Sef Stamura Ancona) 2000 siepi 7’57”04
18° Gianmarco Cecchini (Atl. Civitanova) 2000 siepi 6’31”86
18ª Giulia Antonelli (Atl. Avis Macerata) 400 ostacoli 1’07”76
19° Francesco Gianfelici (Atl. Avis Macerata) lungo 6.23 (+0.4)
21° Francesco Ranzuglia, Francesco Gianfelici, Massimiliano Sileoni, Marco Chiodera (Atl. Avis Macerata) 4×100 metri 44”97
21ª Francesca Pietroni (Atl. Avis Macerata) alto 1.57
22ª Giulia Riccioni (Atl. Fabriano) martello 45.79
23° Edoardo Cittadini (Atl. Montecassiano) 1500 metri 4’12”51
23ª Elisa Dolciotti, Giada Bernardi, Sara Piersigilli, Manuela Borghetti (Sef Stamura Ancona) 4×100 metri 50”90
25° Marco Chiodera (Atl. Avis Macerata) 400 ostacoli 59”10
25ª Precious Memè (Sef Stamura Ancona) peso 10.87
25ª Lara Maria Viola (Collection Atl. Sambenedettese) disco 29.04
25ª Lara Maria Viola (Collection Atl. Sambenedettese) giavellotto 35.33
26° Andrea Fossati Pesaresi, Gioele Giachè, Enrico Luciani, Riccardo Natali (Team Atletica Marche) 4×100 metri 45”34
26ª Giulia Riccioni (Atl. Fabriano) peso 10.35
26ª Elisabetta Bray (Atl. Avis Macerata) 5000 marcia 29’34”93
28ª Sokhona Kebe (Team Atletica Marche) 400 metri 59”70
28ª Rebecca Dondoni (Collection Atl. Sambenedettese) 100 ostacoli 15”38 (+1.3)
31ª Caterina Santoni, Prisca Iommi, Sofia Gismondi, Sokhona Kebe (Team Atletica Marche) 4×100 metri 52”44
32ª Caterina Santoni (Team Atletica Marche) alto 1.47
33° Gaetano Luciani, Loris Manojlovic, Jacopo Spinozzi, Riccardo Mercatili (Collection Atl. Sambenedettese) 4×100 metri 45”64
37ª Debora Baldinelli (Team Atletica Marche) 800 metri 2’27”39
40° Riccardo Rocchi (Atl. Avis Macerata) 1500 metri 4’18”38
44° Simone Sabbatini (Team Atletica Marche) 110 ostacoli 16”31 (-0.2)
46° Diego D’Alessandro (Atl. Civitanova) 800 metri 2’03”41
47° Jacopo Spinozzi (Collection Atl. Sambenedettese) 100 metri 11”41 (+2.0)
49° Riccardo Pirozzi (Gp Avis Spinetoli Pagliare) 800 metri 2’03”54
52ª Giada Bernardi (Sef Stamura Ancona) 100 metri 12”84 (+1.9)
57° Andrea Castellucci (Cus Urbino) 1500 metri 4’24”46
63° Lorenzo Berdini (Atl. Elpidiense Avis Aido) 1500 metri 4’32”05
n.c. Francesco Gianfelici (Atl. Avis Macerata) triplo
rit. Matteo D’Alessandro (Atl. Civitanova) 3000 metri

RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4411/Index.htm

LINK ALLE IMMAGINI DI NICOLA CESCA A RIETI (foto di Giancarlo Colombo/FIDAL)
http://www.fidal.it//upload/gallery/2014/Campionati-Italiani-Allievi-Rieti-2014-giornata-3/_97Q0973.jpg
http://www.fidal.it//upload/gallery/2014/Campionati-Italiani-Allievi-Rieti-2014-giornata-3/_E0Q0072.jpg
http://www.fidal.it//upload/gallery/2014/Campionati-Italiani-Allievi-Rieti-2014-giornata-3/_E0Q0080.jpg
http://www.fidal.it//upload/gallery/2014/Campionati-Italiani-Allievi-Rieti-2014-giornata-3/_E0Q0091.jpg

BRONZO TRICOLORE PER MANOJLOVIC NEI 400 OSTACOLI
L’allievo della Collection Sambenedettese sul podio a Rieti. Quarto posto per Torquati e Viozzi, quinti Cesca e Comini. Domani l’ultima giornata.

Una medaglia anche nella seconda giornata per gli under 18 delle Marche ai Campionati italiani allievi di Rieti, con quattro piazzamenti a ridosso del podio. Sui 400 ostacoli conquista uno splendido terzo posto Loris Manojlovic, che corre la finale in 54”52 per abbassare il record personale di oltre un secondo: finora aveva come miglior risultato il 55”67 del Brixia Meeting a Bressanone. Un enorme progresso per il 16enne della Collection Atletica Sambenedettese allenato da Adalgisa Vecchiola, capace quindi di mettersi al collo il suo terzo bronzo tricolore in meno di un anno, dopo quelli ottenuti da cadetto nel 2013 sui 100 ostacoli e poi in questa stagione nella rassegna indoor di Ancona sui 60 ostacoli. Ora si conferma ai vertici nazionali, in una specialità per lui ancora nuova. Nato e cresciuto a San Benedetto del Tronto, il cognome deriva dal papà Igor, serbo di Belgrado che ha giocato nella Nazionale jugoslava di rugby, prima di trasferirsi in Italia nel 1991.
Sui 200 metri la sangiorgese Annalisa Torquati (Team Atletica Marche) dimostra di essere una delle allieve più veloci in Italia: infatti è quarta nella finale, per ripetere lo stesso piazzamento dell’anno scorso con 25”02 che è il suo miglior tempo di sempre sulla distanza, pur con un vento favorevole di +2.3 e quindi superiore alla norma. La giovane sprinter, seguita tecnicamente da Ilaria Del Moro, torna così alla ribalta dopo un infortunio invernale che ne ha condizionato la preparazione. Anche il martellista Leonardo Viozzi (Asa Ascoli Piceno), allenato da Massimo Marussi, coglie il quarto posto grazie a un notevole 57.36 nel secondo lancio che vale un incremento di quasi due metri rispetto al 55.38 realizzato ieri durante la qualificazione.
Arrivano poi due quinti posti: Simone Comini (Asa Ascoli Piceno) fa atterrare il suo giavellotto a 59.90 nel terzo ingresso in pedana, vicino al recente personal best di 60.68 centrato al Trofeo Bravin di Roma, mentre la finale del salto in lungo vede un buon 6.75 (+1.2) di Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata), che domani scenderà in pista da capolista stagionale nei 110 ostacoli dove sarà in gara anche Loris Manojlovic. Sui 5000 metri di marcia si piazza decima Giulia Cippitelli (Atl. Avis Macerata) 27’16”98, la lunghista Manuela Borghetti (Sef Stamura Ancona) è undicesima con 5.21 (-0.9) dopo il record personale di 5.52 stabilito nel turno eliminatorio. Nella giornata inaugurale invece si era laureato campione italiano sui 10.000 metri di marcia il fabrianese Giacomo Brandi (Sport Atl. Fermo). L’intera manifestazione di Rieti è trasmessa all’indirizzo www.10×10.tv/fidal in diretta streaming video.

RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4411/Index.htm

LINK ALLE IMMAGINI
Loris Manojlovic (foto di Maurizio Iesari): http://www.fidalmarche.com/upload/2013/Manojlovic_Ancona2013.jpg
Annalisa Torquati al centro (foto di Maurizio Iesari): http://www.fidalmarche.com/upload/2014/Torquati_Piergallini_Serresi2014.jpg
Leonardo Viozzi: http://www.fidalmarche.com/upload/2014/Viozzi.jpg

Le foto indicate sono libere da diritti per l’uso editoriale, fatto salvo l’obbligo di citazione dell’autore.
E’ escluso ogni altro genere di utilizzo.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com