Vittorio Sgarbi ad Ascoli Piceno. Incontro posticipato al 30 luglio
Ascoli Piceno, 25 luglio 2014 – Si informa che a causa di un contrattempo appena comunicato a questa Amministrazione da Vittorio Sgarbi, l’incontro con il critico d’arte previsto per domani, sabato 26 luglio in piazza del Popolo all’interno de “L’Altra Italia” verrà posticipato a mercoledì 30 luglio, alle ore 21.30 (il luogo dove si svolgerà l’incontro verrà tempestivamente comunicato).
La kermesse degli incontri culturali de L’Altra Italia, comunque, proseguirà come da programma:
Domani, sabato 26 luglio
Ore 11,00 – La Quintana
Pinacoteca Civica, Sala della Vittoria
Presentazione Palio della Quintana realizzato dal Maestro Gaetano Carboni – a cura dell’Ente Quintana
Presentazione Palio della Quintana realizzato dal Maestro Gaetano Carboni – a cura dell’Ente Quintana
Ore 17,00 – L’Altra Italia Junior
Pinacoteca Civica
Caccia ai tesori della Pinacoteca (max 25 partecipanti) – a cura di Musei Civici di Ascoli Piceno e ATI Integra-Pulchra-Piceno con Noi
Caccia ai tesori della Pinacoteca (max 25 partecipanti) – a cura di Musei Civici di Ascoli Piceno e ATI Integra-Pulchra-Piceno con Noi
Ore 18.00 – L’ALTRA ASCOLI
Palazzo Arringo, Sala Ceci
Mecenatismo pubblico privato dal Rinascimento all’Unità d’Italia – Visita guidata a cura di Andrea Viozzi
Itinerari sonori di Irene Tosti e Massimo Urbanelli (Violini) – a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini
Mecenatismo pubblico privato dal Rinascimento all’Unità d’Italia – Visita guidata a cura di Andrea Viozzi
Itinerari sonori di Irene Tosti e Massimo Urbanelli (Violini) – a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini
Domenica 27 Luglio
Ore 18.00 – L’ALTRA ASCOLI
Auditorium del Polo Culturale di Sant’Agostino e Museo di Arte Contemporanea O. Licini
Amalassunta Collaudi_Dieci artisti e Licini. Presentazione del catalogo con interventi dello scrittore Pier Franco Brandimarte, Premio Calvino 2014 per il romanzo L’Amalassunta e del fotografo Pierluigi Giorgi, coordina e cura l’associazione Arte Contemporanea Picena
A conclusione visita guidata alla mostra.Itinerari sonori di Federico Camela, Diana Lapucci, Ilaria Milanaccio, Giorgia Vannucci (Voci) – a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini
Amalassunta Collaudi_Dieci artisti e Licini. Presentazione del catalogo con interventi dello scrittore Pier Franco Brandimarte, Premio Calvino 2014 per il romanzo L’Amalassunta e del fotografo Pierluigi Giorgi, coordina e cura l’associazione Arte Contemporanea Picena
A conclusione visita guidata alla mostra.Itinerari sonori di Federico Camela, Diana Lapucci, Ilaria Milanaccio, Giorgia Vannucci (Voci) – a cura dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini
L’ALTRA ITALIA
Fortezza Pia
Ecce Homo di e con Lucilla Giagnoni
Athum di e con la Compagnia dei Folli
Navetta a partire dalle ore 20,30 (ogni 15 min.) da Piazza Orlini Serafino (Tribunale)
Ecce Homo di e con Lucilla Giagnoni
Athum di e con la Compagnia dei Folli
Navetta a partire dalle ore 20,30 (ogni 15 min.) da Piazza Orlini Serafino (Tribunale)
Mercoledì 30 luglio
ore 21.30 A tu per tu con Vittorio Sgarbi