Eventi dal 22 luglio 2014
![]() |
Martedi 22 Luglio 2014Above the tree & Drum Ensemble Du Beat in concerto 22:00 – Lazzabaretto – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Rassegna Sconcerti – CAVE_MAN è il nuovo disco di Marco Bernacchia aka ABOVE THE TREE. Qui il nostro incontra il DRUM ENSEMBLE DU BEAT, proponendoci una nuova ed inaspettata evoluzione sonora, un mix dal forte sapore contemporaneo a metà tra trancemusic e neotropicalismo. Una lettura occidentale dell’immaginario mondo tropicale, in bilico tra musica etnica tradizionale/rituale e dance floor. Avanguardia e folk, tensione e sciamanesimo. Da vedere. Ingresso gratuito |
![]() |
Martedi 22 Luglio 2014Sacro GRA22:00 – Lazzabaretto – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Un film di Gianfranco Rosi. Documentario, 93 min. Italia 2013. Intorno al Grande raccordo anulare di Roma (GRA) si svolgono diverse esistenze. Intorno al Grande raccordo anulare di Roma (GRA) si svolgono diverse esistenze. Un nobile piemontese decaduto che vive con la figlia in un appartamento in periferia (accanto ad un dj indiano), un pescatore d’anguille, un esperto botanico che combatte per la sopravvivenza delle palme, un paramedico con una madre affetta da demenza senile, delle prostitute transessuali, un nobile che vive in un castello affittato come set per fotoromanzi. L’opera è stata presentata alla 70ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Leone d’oro al miglior film, primo documentario ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento nei settant’anni di storia del festival veneziano. Intero 5€; Ridotto 4€ |
![]() |
Mercoledi 23 Luglio 2014American Hustle 21:30 – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Un film di David O. Russell. Con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jeremy Renner, Jennifer Lawrence.Drammatico, 138 min. USA 2013. Abscam era il vero nome di un’operazione dell’FBI che negli anni ’70 incastrò alcuni membri del congresso con l’aiuto di una coppia di noti truffatori. Irving Rosenfeld fu incastrato assieme alla sua socia e compagna Sydney Prosser.Intero: 5€; Ridotto: 4€ |
![]() |
Giovedi 24 Luglio 2014Giovane e bella 21:30 – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Un film di François Ozon. Con Marine Vacth, Géraldine Pailhas, Frédéric Pierrot, Fantin Ravat, Johan Leysen. Drammatico, 94 min. Francia 2013. Isabelle è un’attraente studentessa diciassettenne che vive con il fratello minore, la madre e il patrigno. Dopo un’estate al mare durante la quale ha avuto il suo primo (e insoddisfacente) rapporto sessuale torna in città e inizia a prostituirsi fissando appuntamenti via internet.Intero: 5€; Ridotto: 4€ |
![]() |
Giovedi 24 Luglio 2014Uochi Toki in concerto 22:00 – Lazzabaretto – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Rassegna Sconcerti – Duo rap di Alessandria composto da Napo (alle parole) e Rico (alle basi), diventato un caso nazionale con “Libro audio” (2009). I brani dell’ultimo album “Macchina da Guerra” (2013), autoprodotto, sono un torrenziale concept, un fiume di parole e musica in grado di dare vita ad una vera “narrativa rap”. ingresso gratuito |
![]() |
Da Venerdi 25 a Domenica 27 Luglio 2014Acusmatiq 9.0 | Onde | 25.26.27 Luglio 2014 17:00 – Lazzabaretto – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Acusmatiq 9.0 | Onde Venerdì 25 | Sabato 26 | Domenica 27il programma dettagliato ? www.acusmatiq.it/artisti? Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ad eccezione di OY e Robert Lippok. Per info e prenotazioni 071-203045 ancona@arci.it ___________ Venerdì 25 Ore 17.00 ? Marche Music Tech Workshop1 [ Ore 16.30 ? Marche Music Tech Workshop2 Dalle 19 alle 21 e dalle 21.30 alle 24 ? Marea Elettromagnetica [ installazione acusmatica] ___ Senza preclusioni, Acusmatiq si è sempre mosso tra vari mondi musicali: esperienze della musica contemporanea, ibridazioni elettroacustiche e derive elettroniche tra sperimentalismo, arte sonora e musica pop di sintesi. Sempre seguendo un filo rosso il cui scopo è quello di evocare un’immagine evolutiva della creazione sonora “moderna”. Di recente, poi, si è rafforzata l’attenzione verso la didattica e la formazione, con la proposta di workshop, seminari e tavole rotonde sugli aspetti della tecnologia musicale sviluppata nella (storicamente) feconda regione Marche, lasciando che il genius loci tecnologico fosse la struttura portante di nuove produzioni del festival. Fondamentale è quindi il potenziato rapporto di collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, autentico propulsore tecnologico che quest’anno renderà possibile la performance Waterfront. Il sottotitolo dell’edizione 9.0 di Acusmatiq è “ONDE”, un termine che vuole evocare la miriade di scale di ampiezza dei fenomeni vibratori sonori e non che ci circondano e che sono, quest’anno, alla base della riflessione del festival. Onde sonore, naturalmente, onde dai sintetizzatori, senz’altro, ma anche onde radio che sono alla base della nuova tecnologia WeMUST che renderà possibile la performance simultanea su diverse imbarcazioni in navigazione sulle onde del porto di Ancona. Ed ancora, onde cerebrali che sono l’elemento centrale della performance Deep Profundis, dove il controllo dei sintetizzatori proviene esclusivamente dalla mente della performer e dal suo flusso di coscienza grazie a Brainterface, la prima interfaccia commerciale cervello/sintetizzatore, sviluppata e prodotta dalla Soundmachines. Come di consueto un nutrito numero di concerti, installazioni sonore, workshop di approfondimento. Ed infine, sempre parlando di onde radio, il nuovo rapporto di collaborazione con la storica trasmissione Battiti di Rai Radio3 e che partecipa attivamente al programma del festival, con concerti e DJ set, aprendo un nuovo fronte nell’esplorazione sonora di quella feconda e spesso sorprendente zona di confine in cui la sensibilità acustica, elettrica ed elettronica si incontrano. Paolo F. Bragaglia visita www.acusmatiq.it |
![]() |
Venerdi 25 Luglio 2014La rete migliora la vita quotidiana, scommettiamo? 19:00 – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Incontro con Luca Conti Giornalista ed esperto della rete, Luca Conti scrive per il Sole24ore, ha pubblicato per Hoepli testi su Facebook e Twitter, blogger dal 2004, oggi lavora con Simplicissimus Book Farm. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, fa parte del ciclo “Quotidianét. La vita + la rete” organizzati in collaborazione con Tornaconto&c. – persone, servizi e soluzioni. Arena Cinema LazzarettoIngresso gratuito |
![]() |
Lunedi 28 Luglio 2014La vita di Adele 21:30 – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Un film di Abdel Kechiche. Con Léa Seydoux, Adèle Exarchopoulos, Salim Kechiouche, Mona Walravens, Jeremie Laheurte. Drammatico, durata 179 min. – Francia 2013. Adèle ha quindici anni e un appetito insaziabile di cibo e di vita. Leggendo della Marianna di Marivaux si invaghisce di Thomas, a cui si concede senza mai accendersi davvero. A innamorarla è invece una ragazza dai capelli blu incontrata per caso e ritrovata in un locale gay, dove si è recata con l’amico di sempre. Un cocktail e una panchina condivisa avviano una storia d’amore appassionata e travolgente che matura Adèle, conducendola fuori dall’adolescenza e verso l’insegnamento.Intero: 5€; Ridotto: 4€ |
![]() |
Martedi 29 Luglio 2014Lulu-il vaso di pandora 21:30 – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Un film di Georg Wilhelm Pabst. Con Francis Lederer, Louise Brooks, Fritz Kortner, Carl Goetz, Krafft Raschig. Drammatico, 131 min. Germania 1928. Dopo aver costretto il proprio amante a rompere il fidanzamento con un’altra, una ragazza lo sposa. La sera stessa delle nozze egli le chiede di ucciderlo. Nell’ambito della rassegna “Attenti a quei due” a cura di Oskar Barrile in collaborazione Arci Ancona e Fondazione Cineteca di Bologna.Ingresso 4,00€ |
![]() |
Martedi 29 Luglio 2014Poetry Slam – Sfida all’ultimo verso (eliminatorie) 21:30 – Lazzabaretto – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio, 28 |
Master of Ceremony: Luigi Socci Torna il Poetry Slam, la gara di poesia ad alta voce abituale appuntamento del Poesia Festival “La Punta della Lingua”. Quest’anno tutti potranno partecipare alla fase eliminatoria, il cui vincitore gareggerà con i campioni della disciplina al grande Poetry Slam del 28 agosto alla Mole. La gara è valida per le qualificazioni ai campionati nazionali della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam). Per partecipare inviare i propri testi a lapuntadellalingua@niewiem.org Organizzazione: Nie Wiem, con il contributo di Amo la Mole, in collaborazione con Arci Ancona Info: 377.2775617Lazzabarettoingresso gratuito |