Il presidente Spacca: “Segno di speranza e rinascita”
FABRIANO, 2014-07-25 – “Rivolgo un ringraziamento anzitutto alla comunità di Fabriano in tutte le sue articolazioni. La città, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana sono state in grado di realizzare un ‘miracolo’: questa grande mostra che onora le Marche e che arricchisce la nostra offerta turistica e culturale di qualità sui mercati internazionali”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, intervenendo oggi a Fabriano all’inaugurazione della mostra “Da Giotto a Gentile”.
“Questa iniziativa – ha detto – non è solo un inno alla bellezza, ma è anche un modo nuovo e originale di creare reddito e occupazione per la comunità. È dunque un segno di speranza che si avvale del contributo straordinario di grandi intellettuali ed esperti dell’arte. Questa mostra offre una prospettiva di fiducia per questa comunità che soffre e che vuole trovare un nuovo percorso di rinascita. Testimonia tale strada, più di ogni altra definizione, la metafora della ‘riscoperta di un linguaggio pittorico’ che porta al Rinascimento. Dobbiamo riconquistare quello spirito che è stato alle origini della storia gloriosa delle Marche. Riscoprendo tali radici possiamo davvero coltivare una speranza che si fonda su iniziativa, responsabilità e creatività”.