UniMc lancia la laurea in International Politics & Economic Relations. Possibilità di ottenere la doppia laurea valida in Italia e in Russia o Ucraina
Macerata – L’Università di Macerata lancia la laurea in International Politics & Economic Relations – Iper: un nuovo corso di studio interamente in inglese, che si giova di un ambiente raccolto e stimolante, in grado, però, di fornire un bagaglio di saperi e competenze di sicuro respiro internazionale. Una laurea a carattere internazionale, che prepara alle carriere in enti, organizzazioni, agenzie, nazionali e straniere.
Si tratta di una nuova laurea magistrale offerta dal Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali, che rafforza e qualifica ulteriormente il progetto già avviato con il precedente curriculum in lingua inglese del corso in relazioni internazionali. Nel giro di tre anni, quest’ultimo ha permesso di creare a Macerata un vero e proprio ambiente internazionale, dove gli studenti, che avevano già conseguito la laurea triennale a Unimc o in altri Atenei italiani, hanno potuto studiare fianco a fianco dei loro colleghi provenienti da altri quattordici paesi stranieri, in particolare dalla Cina e dell’India.
“Con questo ulteriori passo in avanti e sulla scorta della passata esperienza, ci aspettiamo risultati sempre più positivi – commenta il rettore Luigi Lacchè -. Unimc opera a livello locale ma pensa sempre di più a livello globale. Internazionalizzazione significa sia andare a studiare all’estero sia vivere nel proprio paese in una logica internazionale”.
Il piano di studi accosta profili di School of Government, istituzionali e politologici, ad uno di Business, con focus sul marketing e sulla progettazione internazionale. In più il corso, in partenariato con alcune prestigiose Università straniere, come la Mgimo di Mosca e la “Taras Shevshenko” di Kiev, offre la possibilità di accedere a “titoli doppi”: cioè un unico percorso di studi per conseguire “due” lauree, una valida in Italia, l’altra nel paese dell’ateneo partner.
“Questo corso – prosegue Lacchè – si inserisce all’interno di una strategia più ampia dell’Università, che propone ben sei corsi che permettono di conseguire il doppio titolo di laurea valido in Paesi come la Spagna e la Francia, oltre alla Russia e all’Ucraina”.
“Gli studenti di Iper – commenta il direttore del Dipartimento Francesco Adornato – provengono da vari continenti. Le loro diverse esperienze e sensibilità arricchiscono le nostre lezioni. E i docenti affrontano, ciascuno nel proprio specifico, le complessità del mondo contemporaneo per creare una nuova classe dirigente, capace di leadership e di comprovata preparazione: la classe dirigente di cui il futuro prossimo ha bisogno, in Italia e all’estero”.
Maggiori informazioni su sul corso sono disponibili sul sito internet