Sanità.
Il sindaco auspica una Commissione “itinerante” e preannuncia la venuta a settembre del Governatore e dell’assessore regionale alla Sanità Paolucci con visita all’ospedale.
Il sindaco Francesco Mastromauro, dopo la nomina di Luigi Ragni alla presidenza della speciale Commissione consiliare per la Sanità, chiede che la Commissione stessa venga convocata non nella tradizionale sede istituzionale ma in ospedale, in occasione della venuta, a settembre, del governatore Luciano D’Alfonso e dell’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci.
“Intanto formulo gli auguri di buon lavoro al consigliere Ragni, che ha di fronte un lavoro delicato e molto impegnativo. La Commissione Sanità, che volli fortemente nel 2009 per affrontare questioni vitalissime per i cittadini, come è noto è stata per anni paralizzata da lacciuoli politici che ne hanno mortificato ruolo e azione. Ora quelle questioni non esistono più, e quindi la Commissione è nelle condizioni di operare al meglio. Per cui chiederò al presidente Ragni”, dichiara il sindaco, “di convocare la Commissione in un luogo diverso da quello istituzionale, esattamente nel nostro ospedale, in occasione della venuta a settembre del presidente della Regione D’Alfonso insieme con l’assessore regionale alla Sanità Paolucci. Entrambi, raccogliendo il mio invito, saranno infatti a Giulianova per un confronto quanto mai necessario su ospedale e servizi sanitari erogati, con visita alla nostra struttura ospedaliera. E naturalmente verrà anche coinvolto il personale medico e paramedico. Sul tappeto – conclude Mastromauro – non solo i problemi da affrontare e risolvere, ma anche le prospettive future del nostro nosocomio. Una questione per la quale mi sono sempre battuto, affrontando le ostilità o patendo il disinteresse degli allora vertici regionali e aziendali della ASL di Teramo, e che con maggiore vigore mi vede ancora in prima linea ma stavolta con ben altra attenzione e sensibilità da parte degli organi decisionali. Su questa linea, è prevista una analoga iniziativa riguardante la Piccola Opera Charitas, altra questione che, su mia sollecitazione, il governatore ha inserito nella sua agenda”.
Presentati in conferenza stampa gli eventi per la Notte Bianca del 16 agosto.
Presentati stamane in Comune, nella conferenza stampa tenutasi in Sala consiliare, presente l’assessore alle Manifestazioni Pierangelo Guidobaldi con gli organizzatori Gianluca Marcellusi e Francesco Pecorale, gli eventi che vivacizzeranno la quarta edizione della “Notte Bianca”, fissata per sabato 16 agosto a Giulianova Lido.
Dopo i successi degli anni precedenti con ospiti come Max Gazzè, Almamegretta, Francesco Baccini, Turbolenti, quest’anno la Notte Bianca di Giulianova si rinnova con il grande concerto del maestro partenopeo James Senese che con la sua Napoli Centrale farà vivere l’emozione di più di 40 anni di musica sempre all’avanguardia. E ancora Federico Fiumani con i Diaframma farà riascoltare le hit che hanno portato la band nel novero delle stelle del rock italiano. Il cartellone è completato da altri 30 concerti e spettacoli di arte varia e tre aree disco con Gianni Schiuma, Larry Maltese, Jack Thehousebass e NIKKE’ con un coinvolgimento di circa 100 artisti tra cui gli allievi dell’Accademia Internazionale di Roma che si esibiranno in viale Orsini con un avvincente spettacolo di Clown. Non mancheranno ludo bus e gonfiabili per i più piccoli che potranno ammirare anche lo spettacolo di magia del mago Ivan. Fino all’alba in compagnia di musicisti, artisti di strada e del celebre comico pescarese Vincenzo Olivieri.
clicca l’allegato
Notte Bianca 2014 Mappa eventi
PROGRAMMA
Piazza Dalmazia
ore 22 LIVE: T.Rock By Capuano
ore 23:30 LIVE: Maya e Frank MayamFunky Bandore
ore 24 LIVE: James Senese e Napoli Centrale
ore 2: Area Disco from U.K _U.S.A: Larry Maltese from 80th e JackThehousebass from discotodisco
Area Hip Hop Lungomare Zara, fronte Via Di Revel) + info corner Unica Beach
Dalle ore 21 By HIP HOP GENERATION:
-Show Case by Glory Hole
– Battle Crew
– Mc’s Session
Area Rock (Lungomare Zara, fronte stabilimento VENERE)
ore 22 LIVE LECOSECOSI’
ore 23:30 LIVE Le Strade (indie rock da Bologna)
ore 00:30 LIVE Alex Ricci e Sandro 2Moeller’s
ore 2 LIVE Federico Fiumani e DIAFRAMMA
Piazza Fosse Ardeatine
ore 22 Live Almost Cursed-A genuine blues band
ore 23 Live Joe Caruso Trio
ore 24:30 Live Pressure Drop
ore 1:30 Live MaYaM Band
ore 2:30 VINCENZO OLIVIERI SHOW ospite: MATTEO CIPRIETTI
Piazza Giovanni XXIII (Viale Orsini)
ore 21:30 INDIPENDANZA (spettacolo coreografico)
ore 22 Teatro Comico I ROTTAMATTI “Massor Arvè Micchel” a cura dell’Ass. “Oltre l’Attimo” nel nome di Lorenzo
ore 23:30 Magic Show con IVAN MISTEREKO
dalle ore 1 Mostra Carnevale Estivo e discoteca a cura della Pro Loco Sant’Egidiese
Spettacolo di clownerie “Dolce amaro , dolce amare” a cura dell’ACCADEMIA INTERNAZIONALE di Roma.
Piazza Marà , via Di Revel
Dalle ore 21 Ludo bus per grandi e piccini
Artisti di strada a cura degli ARTISTI VAGANTI
Piazza Marà. Ore 23: LIVE: MISTO LANA by A.R.E.A 276 –MALTO DA LEGARE beer shop
Viale Orsini (incrocio con via Di Revel)
dalle ore 22 LIVE :
– Temapernona
– Strade Dissestate
Dalle ore 1 AREA disco con GIANNI SCHIUMA
Live set Music
Via Gasbarrini (Dolce Vita-La Gradisca)
Dalle ore 21:30 Live Corner:
-MG-BAND
-INFECTING FLU
Via Trieste
Dalle ore 22:
LIVE Umberto Scataglini
LIVE Simone Cicconi
LIVE Balkan Bistrò Street Band
Artisti di strada a cura degli ARTISTI VAGANTI
Area Jamming (Anfiteatro Ennio Flaiano, Lungomare Spalato)
Dalle ore 22:
ROOTS AND CULTURE Jah Family Sound System
Piazza del Mare:
(REAL) BUBBLE FOOTBALL RING in esclusiva Nazionale
Shopping , Food, Beverage, Mostra mercato, Dj’s Set All AREA
TUTTA LA NOTTE
AREE PARCHEGGIO collegate con bus navetta
Lato nord: spazio dietro la ex colonia marina “Rosa Maltoni Mussolini”
Lato sud: parcheggio presso Centro commerciale “I Portici”
Centro: via Ippolito Nievo – ex Mercato Coperto
Giulianova Alta: parcheggio zona sud stadio; parcheggio zona Liceo Scientifico/Ospedale
Domani pomeriggio chiusura degli uffici comunali.
Il 16 agosto chiusi gli uffici Anagrafe e Stato civile e la Biblioteca “Bindi”.
Domani, 14 agosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi nel pomeriggio. Nella giornata di sabato 16 agosto gli uffici Anagrafe e Stato civile rimarranno chiusi al pubblico. E’ garantita la reperibilità per i servizi essenziali dello Stato civile. Il 16 agosto rimarrà chiusa anche la Biblioteca “Vincenzo Bindi”.