Festa del Duca, sipari rinascimentali ad Urbino

Festa del Duca, sipari rinascimentali ad Urbino

Associazione ARS Urbino Ducale
in collaborazione con
Assessorato Promozione Turistica e Commerciale del Comune di Urbino
con il patrocinio di
Regione Marche, Provincia Pesaro Urbino, Comunità Montana Alto e Medio Metauro, Ersu
presenta

XXXIII edizione
FESTA DEL DUCA
“SIPARI RINASCIMENTALI”
?

15 – 16- 17 agosto 2014
?URBINO (PU)
Gli allestimenti per la Festa del Duca 

Urbino, la città patrimonio Unesco, si sta preparando per allestire i palcoscenici per i nuovi giochi e spettacoli della XXXIII edizione della Festa del Duca, che si svolgerà nel fine settimana di ferragosto. 

Tutto sarà completato per venerdì 15 agosto 2014 alle ore 16.30 quando da Piazza Duca Federico la parata inaugurale del corteo in costume, curato dall’Associazione Rievocazioni Storiche Urbino Ducale, aprirà ufficialmente i Sipari Rinascimentali e prenderanno avvio rievocazioni storiche, spettacoli, laboratori e mercati rinascimentali.

Il Ducato si immergerà nella sua storia più gloriosa e, addobbata con i colori delle contrade cittadine, per quest’anno decorate da aquiloni in stoffa per un unico colpo d’occhio, accoglierà turisti, visitatori, amanti di storia e di arte, figuranti e mestieranti.

Fervono infatti i lavori alla Fortezza Albornoz, che diventerà lo scenario in cui i valorosi di corte si sfideranno nell’Aita, gioco di destrezza e abilità voluto dal Duca Federico e praticato nei menti di non belligeranza, da quest’anno riconosciuto dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali e inserito tra le 15 rievocazioni storiche di prestigio italiane. In Fortezza si svolgeranno anche i Tornei della Cortegiania di tiro alla fune per dame, di fionda, di stoppacci per bambini, di arco e il torneo di Tamburi.

Verso il centro storico invece si sta lavorando per ricostruire il quartiere cinese, per omaggiate il paese ospite della XXXIII edizione della Festa: lanterne rosse e fiori di pesco, spettacoli di arti marziali con dragoni e leoni cinesi animeranno Via Puccinotti; in via dei Fornari si sta ricostruendo un lupanare in stile rinascimentale mentre in Piazza Duca Federico, si stanno preparando gli allestimenti per ricreare il mercato quattrocentesco.

Una città che si prepara a festeggiare i trionfi di un’epoca passata, ma che in questi giorni e fino al 17 agosto ospiterà RinasciMente / Proposte d’artista per amore della città un’importante iniziativa, coordinata da Marcello Pucci e realizzata in stretta collaborazione con l’Assessorato Comunale alla Promozione Turistica e Commerciale, dedicata alla pitturascultura e incisione. 21 gli artisti esporranno le loro opere nei locali privati in disuso rianimando così Via Mazzini. In mostra firme celebri a livello nazionale e internazionale e omaggi a personaggi dell’arte contemporanea, come Nunzio Gulino, Giorgio Bompadre, Fabio Bertoni, Armando De Santi e Dante Domenicucci, sottolineando così il legame che univa la loro produzione artistica alla città. 

 

SCHEDA TECNICA

XXXIII Festa del Duca“Sipari Rinascimentali”?

SEDE: Urbino (PU) – Luoghi vari del centro storico?

ORARIO PER IL PUBBLICO:?15 -16-17 agosto 2014 dalle 15.00 alle 24.00;
ore 9.00 apertura mercato rinascimentale, mercato artistico d’oggi e fiera del duca;?
ore 10.00 apertura laboratori;?
ore 12.00 e 19.00 apertura osterie e giardini rinascimentali?

INGRESSO CITTA’ DALLE ORE 15.00: € 2,00?(comprensiva di: visione gratuita di tutti gli spettacoli, tornei storici, rievocazione storica, il Gioco dell’Aita, la partecipazione a tutti i laboratori in programma, 1 biglietto dell’estrazione a premi “Lotteria del Duca”)?

LOTTERIA DEL DUCA: biglietti negli esercizi commerciali cittadini?

MANIFESTAZIONE PROMOSSA DA: A.R.S. Urbino – Associazione Rievocazioni Storiche?

IN COLLABORAZIONE CON: Comune di Urbino, Assessorato Turismo e Attività Produttive

?CON IL PATROCINIO DI: Regione Marche, Comunità Montana Alto e Medio Metauro, E.R.S.U.?

DIREZIONE FESTA DEL DUCA: Maria Francesca Crespini?

CONSULENZA STORICA E REGIA RIEVOCAZIONE: ?Rosanna Cipriani Saltarelli?

COSTUMISTA, COORDINAMENTO E REGIA CORTEI: ?Flavio Di Paoli?

ALLESTIMENTI E MERCATI STORICI:?Barsotti Pietro e Monica Ugoccioni?

SEGRETERIA E COORDINAMENTO: Beatrice Giannotti, Roberto Burani e Laura Galiotta

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com