NOTTE DEI DESIDERI: 70.000 PRESENZE NELLA MAGIA DEL CENTRO STORICO
ASCOLI PICENO – Ben 70.000 presenze, 400 attività aperte, 89 commercianti con ampliamento esterno di attività, circa 400 artisti locali e non, ed oltre 40 le associazioni e gli enti che hanno collaborato.
Questi i numeri della Notte Bianca del centro storico di Ascoli Piceno, dove aumentando i punti di interesse sull’intera superficie del centro, si è riusciti a distribuire questa grande folla senza creare ingorghi pericolosi.
La Notte dei Desideri è stata, e c’è l’impegno dell’Amministrazione Comunale perché lo sia anche in futuro, sia un momento ludico e culturale per i cittadini ed i turisti accorsi, sia un valido aiuto alle tante attività commerciali.
Ma sensibile come è sempre stato alle logiche della famiglia, il sindaco Guido Castelli ha voluto che questa Notte dei Desideri fosse vicina alle esigenze di tutti, dai più piccoli sino ai nonni e perché no, anche ai bisnonni.
Vincente è stata la scelta dei teen agers in Piazza del Popolo rendendo possibile la trasformazione del nostro salotto cittadino in un grande punto di incontro e divertimento.
Si ringraziano tutti gli uffici comunali che hanno contribuito a preparare e gestire l’evento nonostante il periodo feriale, ed inoltre si vuol ringraziare chi solitamente lavora nel post serata, la squadra di Ascoli Servizi Comunali che ha reso fruibile e linda la nostra città già dalle prime luci dell’alba
Un ringraziamento particolare va anche alle forze dell’ordine che hanno ben gestito la situazione tanto da mantenere la sicurezza della città nel finale della nottata aiutandoci anche a curare la lotta all’abusivismo dei venditori di strada
Ma perché questo successo possa essere migliorato ancora di più, ecco che l’assessore al Turismo, Michela Fortuna, ha messo a disposizione la propria mail (m.fortuna@comuneap.gov.it ) perché i commercianti e tutti i cittadini possano aiutare l’Amministrazione Comunale con suggerimenti, note o critiche perché le Notte dei Desideri sia sempre più bella.