Lettera del Presidente dell’Ente Quintana ai Sestieri partecipanti alla Tenzone Aurea

Lettera del Presidente dell’Ente Quintana ai Sestieri partecipanti alla Tenzone Aurea

 

Ai Sestieri di Porta Romana,

Porta Solestà e Porta Maggiore

Non posso che esprimervi il mio sentito ringraziamento per aver contribuito a tenere alto il prestigio e l’onore della nostra Quintana attraverso gli eccellenti risultati ottenuti ai Campionati italiani per sbandieratori e musici svoltisi a Lecce nei giorni scorsi. Di fronte a tale, importante, esplicitazione della grande passione e della preparazione su cui si basa la nostra rievocazione storica, non posso che dirvi sentitamente grazie ed esprimere il mio grande compiacimento e la soddisfazione di vedere la Quintana di Ascoli, attraverso i suoi Sestieri, ai vertici italiani della disciplina. Un risultato eccezionale non solo dal punto di vista agonistico, ma anche per quel che riguarda l’immagine positiva che si è riusciti a rendere quale significativa vetrina promozionale anche per la nostra città.

Per quel che riguarda il risultato, tra l’altro, si è riusciti a bissare e addirittura a migliorare, dal punto di vista complessivo, quello già ottenuto lo scorso anno, quando fu proprio la nostra Ascoli ad ospitare la Tenzone Aurea, una sfida che vede di fronte le venti migliori formazioni di sbandieratori e musici della Penisola. Si tratta di un riconoscimento di grande importanza che legittima l’altissimo livello di preparazione raggiunto da voi Sestieri grazie ai numerosi sacrifici ed al forte attaccamento al valore storico e sociale della Quintana. La tradizione del gioco della bandiera, inoltre, è anche uno degli spazi e delle vocazioni della città che svolgono una funzione importante dal punto di vista dell’aggregazione giovanile nel senso più positivo del termine.

Nel ringraziarvi per quanto fatto – un bel “regalo” per il Sessantennale della rievocazione – non posso che invitarvi a continuare così, garantendo ulteriori soddisfazioni ai tantissimi ascolani che vivono la Quintana tutto l’anno ed aiutando la manifestazione, in questo modo, a crescere sempre di più dal punto di vista qualitativo”.

 Ascoli Piceno, 9 settembre 2014

 

Il Presidente dell’Ente Quintana

Guido Castelli

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com