Cna: “Far tornare ai giovani la voglia di fare impresa con il Prestito d’Onore”

Cna: “Far tornare ai giovani la voglia di fare impresa con il Prestito d’Onore”

COME FAR TORNARE AI GIOVANI LA VOGLIA DI FARE IMPRESA: LA CNA FA INFORMAZIONE SUL TERRITORIO

AL VIA I SEMINARI SUL PRESTITO D’ONORE REGIONALE

San Benedetto del Tronto – “Far tornare ai giovani la voglia di fare impresa e tutto il sistema istituzionale e politico del nostro territorio deve dare il massimo per far sì che questa voglia si possa concretizzare nell’avvio di un’attività artigiana, commerciale o professionale che sia”. Così Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli Piceno commenta l’azione di informazione e sensibilizzazione che l’Associazione ha intrapreso per consentire al maggior numero di under 35 di accedere al Prestito d’onore. D’altra parte i numeri parlano chiaro. Nel secondo trimestre del 2014 hanno aperto i battenti 86 nuove imprese i cui titolari (o almeno uno dei soci) hanno meno di 35 anni. Nel secondo trimestre del 2013, invece, ne aprirono 124, con un calo – quest’anno – di ben 32 punti percentuali. E la musica non cambia analizzando nel suo insieme il primo trimestre 2014 (180 aperture di nuove imprese under 35) e confrontandolo con il primo semestre del 2013 (252 nuove imprese under 35). Ovvero il 28,6 per cento di aperture su base semestrale.

Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli, precisa: “Il Prestito d’onore è uno strumento valido e come Cna siamo già attivi per favorire e promuovere questa misura”. Il crollo delle neoimprese under 35 e di conseguenza dell’occupazione giovanile, nel Piceno è purtroppo ormai un dato di fatto. Nel 2010, in tutta la provincia, non aveva un’occupazione il 13,8 per cento dei giovani tra i 15 e i 29 anni (il 20,6 per cento nella fascia più ristretta tra i 15 e i 24 anni). Tra l’ultimo trimestre del 2013 e il primo del 2014 il tasso di disoccupazione dei giovani tra 15 e 39 anni è schizzato al 37,5 per cento. Addirittura al 48,4 per cento nella fascia tra 15 e 24 anni.

Prestito d’onore, dunque come strumento valido per i giovani che vogliono fare impresa. Il primo appuntamento informativo della Cna (a Porto d’Ascoli) ha fatto registrare un pubblico nutrito di giovani. “Siamo da sempre vicini agli artigiani – spiega Luigi Passaretti, presidente di Cna Picena – e l’obiettivo di questi incontri è proprio quello di completare l’offerta di servizi che la Cna di Ascoli può mettere in campo”. “All’incontro – aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – sono stati presenti Antonio Secchi, responsabile del procedimento per la Regione Marche e Domenico Luciani, Responsabile di area per Ascoli Piceno di Banca Marche. Presenze qualificate che abbiamo coinvolto proprio per fornire agli imprenditori le informazioni più utili e precise possibile”.

Massimo Capriotti, direttore provinciale di Fidimpresa Marche, ricorda infine che: “Il Prestito d’onore è un finanziamento agevolato della Regione Marche destinato a chi risiede nella regione da almeno 12 mesi e ha un’età compresa fra i 18 e i 60 anni. Possono accedervi disoccupati, inoccupati, lavoratori in cassa integrazione (ordinaria, straordinaria o in deroga) e donne occupate over 35”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com