Sindaco sul Nuovo Ospedale di Rete
“L’importante iter per la realizzazione del nuovo ospedale è partito e la firma dell’accordo di programma, come richiesto dal Presidente Cesetti, è fondamentale. In qualità di Sindaco mi sento tuttavia di dire che il futuro del nuovo ospedale non può prescindere dall’adeguamento tecnologico e strutturale dell’ospedale civile “Murri” e dalla copertura dei primariati vacanti attraverso l’espletamento di concorsi”. Dopo le dichiarazioni del Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca sul futuro dell’ospedale di rete nel corso dell’inaugurazione dei nuovi reparti del Murri, il Sindaco Nella Brambatti interviene sugli scenari futuri in materia sanitaria. “Le scelte dell’Asur, concretizzate oggi con l’inaugurazione dei due nuovi reparti, confermano questa tendenza orientata alla garanzia della qualità del servizio ospedaliero e alla tempestività dell’assistenza. È ciò che chiedono i cittadini e che io, come Sindaco, devo tutelare. L’inaugurazione dei nuovi reparti è la strada da seguire. Il Murri deve rimanere adeguato e idoneo alle esigenze dei pazienti. La salute è un diritto di tutti, senza distinzioni, e la sua tutela passa attraverso diverse forme, a partire dalla qualità dei servizi che deve supportare le alta professionalità che operano all’interno del nostro ospedale”.
PROGETTO “ALL IN…” – Interventi di contrasto e prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico
L’ATS XIX informa che è stato pubblicato all’Albo Pretorio del comune di Fermo, l’Avviso Pubblico (manifestazione di interesse) per l’affidamento della gestione del progetto “ALL IN…” interventi di prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico.
Il progetto “ALL IN…”, ha come finalità di accrescere la consapevolezza della pericolosità del gioco d’azzardo, da un punto di vista sanitario, sociale e legale realizzando opportune strategie comunicative rivolte in particolare ai giovani, ai loro genitori, ai docenti ed in generale alla cittadinanza tutta per una riflessione critica nel territorio fermano.
L’esigenza di realizzare tale progetto è conseguente alla rilevazione che anche nel nostro territorio il Gioco d’Azzardo Patologico è diventato una pericolosa realtà, non più confinata solo all’interno delle pur numerose sale slot, ricevitorie, tabaccherie, sale scommesse ma ben diffusa anche nei luoghi del quotidiano, come bar, ristoranti, gelaterie, locali d’intrattenimento e altri ancora.
“E’ nostro interesse intervenire il più possibile nell’ambito della prevenzione rispetto a qualsiasi tipo di dipendenza, in questo caso nelle ludopatie – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Silvana Zechini – l’attenzione di questa Amministrazione e degli Ambiti territoriali nel campo dell’assistenza al sociale è costante e si manifesta in diverse azioni concrete”.
Tale progetto è stato predisposto dall’ATS XIX in collaborazione con l’ATS XX e il STDP Asur AREA Vasta 4 di Fermo, sulla base di un apposito finanziamento della regione marche.
La manifestazione di interesse, finalizzata alla individuazione dei soggetti che realizzeranno il progetto, è rivolta alle associazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale con specifica e documentata esperienza, di almeno un anno, in materia di contrasto e prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico.
I soggetti interessati potranno presentare la propria manifestazione mediante apposita richiesta in carta semplice, da inviare a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo del Comune di Fermo, entro le ore 12,00 del giorno 27 ottobre 2014. Per maggiori informazioni gli interessati possono consultare il sito internet del comune di fermo,www.comune.fermo.it, sezione Bandi e Gare, o telefonare ai seguenti numeri 0734/284275-603174.
Prossimi appuntamenti al Teatro Nuovo di Capodarco