Efficienza energetica e mobilità sostenibile, Workshop all’UniUrb

Efficienza energetica e mobilità sostenibile, Workshop all’UniUrb

 

Giovedì 23 ottobre il workshop Università-Regione

Urbino, 2014-10-21 – L’Università degli Studi di Urbino, in collaborazione con la Regione Marche, organizza un Workshop sul tema: “Il Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 a sostegno dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile”. L’evento, in programma alle 9,15 di giovedì23 ottobre 2014 nell’Aula Blu di Palazzo Battiferri (Via saffi, 42 – Urbino), si pone l’obiettivo di individuare il ruolo delle università e del partenariato economico e sociale nell’ambito delle azioni che la Regione Marche sosterrà con l’ASSE 4 “Sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori” previsto dal POR FESR 2014-2020.

L’importanza dell’iniziativa si collega ad un recente studio ESPON che individua nell’energia una delle maggiori sfide che le Marche dovranno affrontare nei prossimi anni: in considerazione dei dati storici e delle previsioni sui consumi delle famiglie, dell’industria, dei servizi e dei trasporti, la Regione si classifica, infatti, tra le più vulnerabili in Italia con riferimento all’indice di dipendenza energetica. Tuttavia, negli ultimi anni, si rileva un aumento del livello di attenzione dei privati (per le abitazioni) ma anche delle imprese verso il tema della sostenibilità energetica, grazie al sistema nazionale degli incentivi ma anche all’introduzione di un piano energetico regionale.

Dopo i saluti del Rettore e delle autorità, il Workshop prevede la partecipazione dell’Assessore regionale alle Politiche Comunitarie, dott.ssa Paola Giorgi, e di alcuni funzionari regionali che esporranno i contenuti del POR 2014-2020. Interverranno, inoltre, docenti delle Università marchigiane che riporteranno esperienze e proposte in materia di energia ed efficientamento energetico.

Per informazioni e contatti: Servizio Ricerca e Relazioni Internazionali – Knowledge Transfer Office – Tel.: +39 0722 305329 – e-mail: kto@uniurb.it

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com