ASCOLI PICENO – Dopo l’escursione ai borghi abbandonati di Valle Piola e Acquaratola nell’Appennino teramano, domenica prossima 2 novembre sarà possibile visitare la zona a nord del Fluvione, compresa tra Pedara e Uscerno. Si tratta di una facile camminata che permetterà agli escursionisti di visitare alcuni luoghi abbandonati di questa porzione di Appennino, come i ruderi del castello di Pizzorullo, le pietre residue della chiesa di S. Angelo, quanto resta dei paesi di Ficocchia e Cossinino (da capo e da piedi). Inoltre, subito dopo la partenza, si visiterà la chiesa di S. Ippolito e Cassiano, di origine farfense, che a dispetto dei suoi anni si presenta ancora in buono stato di conservazione.
L’invito a partecipare è rivolto anche ai non soci, sempre che sappiano resistere a camminate di più ore e che condividano l’interesse per questo tipo di esperienze.
Sempre di borghi abbandonati si parlerà venerdì sera 31 ottobre presso la sede CAI, in via Serafino Cellini 10 (seminterrato della scuola elementare delle Caldaie) dalle ore 18,30 alle 19,30, nel corso di una conferenza intitolata “Il senso dei luoghi” a cura di Narciso Galiè. Al termine della serata sarà possibile iscriversi all’escursione . Si ricorda che l’iscrizione è obbligatoria per i non soci che devono regolarizzare la propria posizione assicurativa.