San Benedetto del Tronto – Il Dipartimento Sicurezza sul lavoro di CGIL CISL UIL di Ascoli Piceno comunica che l’l’INAIL ha definito un Bando “a graduatoria” per sostenere concretamente le piccole e micro imprese operanti in agricoltura, edilizia ed estrazione e lavorazione dei materiali lapidei, per l’innovazione tecnologica di macchinari e attrezzature, che migliorino le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro
La domanda di partecipazione potrà essere presentata dal 3 novembre al 3 dicembre 2014 tramite procedura informatica.
I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA, operanti nei settori sopraindicati, individuati per l’alto rischio infortunistico che presentano.
Per l’anno 2014, l’Istituto destina per la nostra Regione complessivi € 814.999 – ripartito tra i seguenti tre settori di attività:
1. € 401.985 per il finanziamento dei progetti del settore Agricoltura (messa in sicurezza dei trattori agricoli o forestali: il finanziamento è limitato ad un solo trattore per impresa);
2. € 258.064 per il finanziamento relativo all’acquisto di macchine per ridurre i rischi connessi alla movimentazione manuale dei carichi e/o alla caduta dall’alto nei cantieri temporanei e mobili: il finanziamento è limitato all’acquisto di un numero massimo di tre macchine;
3. € 154.950 per il finanziamento di progetti che comportano un miglioramento delle condizioni di lavoro nelle attività di estrazione e lavorazione dei materiali lapidei (i rischi da rumore e/o a polveri, nonché alla movimentazione manuale dei carichi: il finanziamento è limitato all’acquisto/sostituzione di un numero massimo di tre macchine).
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Il contributo, in conto capitale, sarà erogato fino ad una misura massima corrispondente al 65% dei costi, al netto dell’ I.V.A., sostenuti e documentati per la realizzazione del progetto.
Il contributo massimo concedibile a ciascuna impresa non potrà superare l’importo di € 50.000, mentre il contributo minimo ammissibile è pari a € 1.000 euro.