Una rete internazionale che aggrega rinomate istituzioni e osservatori (think tank) su temi economici e di politica economica legati ai mercati emergenti
MACERATA – L’Università di Macerata è entrata a far parte del prestigioso Economic Policy Forum, una rete internazionale che aggrega rinomate istituzioni e osservatori (think tank) che dibattono e realizzano iniziative congiunte su temi economici e di politica economica di attualità legati ai mercati emergenti.
L’obiettivo principale dell’Economic Policy Forum è quello di fornire una piattaforma per favorire il dialogo, la condivisione delle conoscenze e la ricerca relativamente alle sfide affrontate dalle economie emergenti, in particolare alla stabilità dell’economia mondiale e la qualità della crescita.
“L’ingresso all’interno dell’Economic Policy Forum – spiega il rettore Luigi Lacchè – offre all’Università di Macerata una visibilità internazionale come istituzione d’eccellenza sui temi legati ai paesi emergenti: Cina, ma anche Brasile, Russia e India. Ci consente, inoltre, di poter costituire gruppi di lavoro per progetti di ricerca internazionali e di stringere accordi di scambio di docenti e studenti. Come membro del Forum, infine, il nostro Ateneo potrà partecipare a eventi di alto livello in cui si discutono tematiche di economia e politica economica in ambito internazionale, congiuntamente ad attori molto influenti e rilevanti”.
Per ulteriori informazioni: www.economic-policy-forum.org/