Ascoli Piceno – Il mercato globale in cui opera l’impresa è caratterizzato da una competitività sempre più spinta e da cambiamenti sempre più rapidi così che il successo dell’impresa è strettamente legato alla capacità di intuire, pianificare, innovare, reagire tempestivamente all’evoluzione del mercato.
Bruno Bucciarelli come presidente di Confindustria ha rinnovato, per il tramite di Confindustria Servizi, la collaborazione in atto, da anni, con Bugnion fra i leader italiani ed europei nel settore della consulenza in proprietà industriale e intellettuale.
Obiettivo della collaborazione – con uno sportello attivo a S. Benedetto del Tronto nella sede del centro polifunzionale Forum – è far sì che vengano individuate, tutelate e valorizzate le idee delle singole aziende, considerandole elemento fondamentale del patrimonio aziendale, nell’ottica di rafforzare il vantaggio competitivo della stessa impresa.
Intento della collaborazione è procedere nella tutela dei Beni immateriali delle aziende con i risultati della ricerca, dell’innovazione e della creatività (brevetti per invenzione e modelli industriali, disegni, processi produttivi innovativi, know-how, software, diritto d’autore, ecc.) e i segni distintivi (marchio, ditta o denominazione sociale, insegna, nome a dominio, ecc.).
Bruno Bucciarelli come presidente di Confindustria Ascoli Piceno sottolinea che “nell’attuale momento di difficoltà generalizzate, si considera infatti fondamentale suggerire alle aziende di gestire al meglio questi diritti connessi alla proprietà industriale ed intellettuale, sfruttarli, difenderli dalla concorrenza, valorizzarli e farne un elemento fondamentale del patrimonio aziendale rafforzando, di conseguenza, il vantaggio competitivo dell’impresa”.
Franco De Berardinis, responsabile della sede di Rimini della storica azienda, ricorda che “asse portante della collaborazione è il fatto che Bugnion, su specifica richiesta di CONFINDUSTRIA SERVIZI, si impegna a fornire a titolo gratuito la disponibilità ad incontri personali con le aziende interessate ad una prima consulenza sui temi della proprietà industriale ed intellettuale, marchi, modelli e brevetti, diritto d’autore e diritti connessi”.
L’ assistenza prestata potrà articolarsi in Consulenza tecnica in materia di marchi, brevetti e modelli; Ricerca di anteriorità su marchi e modelli con stesura del relativo commento ai risultati individuali; Predisposizione e deposito, in Italia e all’estero, di domande di registrazione di marchi, brevetti e modelli; Consulenza e pareri tecnici e legali relativi alla Proprietà Industriale, nonché servizi di assistenza contrattuale; Assistenza nella gestione del contenzioso stragiudiziale ed anche Tutela del software e recupero, registrazione e riassegnazione di nomi a dominio.
Maggiori informazioni sull’accordo possono essere richieste allo 0735/650105 – 3939844808 – info@confindustriaservizi.ap.it.