UniCam with and for Africa. Conoscenza, ricerca ed innovazione per lo sviluppo

UniCam with and for Africa. Conoscenza, ricerca ed innovazione per lo sviluppo

 

Camerino, 31 ottobre 2014 – Si è parlato di “Unicam with and for Africa – Conoscenza, ricerca ed innovazione per lo sviluppo” nel corso dell’incontro che si è svolto nella serata di ieri, 30 ottobre, a Camerino presso l’Edificio Servizi Generali del Campus d’Ateneo. All’iniziativa, promossa nell’ambito delle attività dello spin-off Unicam “PROHerbalCARE”, è intervenuto, nella veste di moderatore, il giornalista del TGR Marche Vincenzo Varagona. L’incontro è stato aperto dai saluti del Magnifico Rettore Unicam Flavio Corradini ed ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di Marco Luchetti, Assessore all’Istruzione e lavoro della Regione Marche, Ildo Morelli, Console Onorario del Camerun in Italia e di un rappresentante della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. Sono seguite numerose testimonianze di studenti, dottorandi e docenti Unicam impegnati “con e per l’Africa”.

 

“L’iniziativa – ha dichiarato la Prof.ssa Annette Habluetzel, docente della Scuola Unicam di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute e promotrice dell’evento – è nata dalla considerazione che in tutte le Scuole del nostro Ateneo sono presenti molti ricercatori che operano nell’ambito della cooperazione allo sviluppo in Africa, realizzando progetti di formazione, ricerca e innovazione in settori prioritari come salute, edilizia sostenibile, sicurezza alimentare, diritti ed “empowerment” delle donne e sviluppo socio-economico. In Camerun, ad esempio, da molti anni ricercatori Unicam svolgono con colleghi dell’Università di Dschang, studi su piante medicinali, sul loro uso e la loro composizione chimica ricercando composti bioattivi per lo sviluppo di nuovi farmaci e prodotti erboristici. Dal 2011, inoltre, docenti degli Atenei di Camerino e Urbino sono impegnati nella realizzazione di un corso di laurea magistrale in Farmacia presso l’Università di Dschang, che, il prossimo anno, congederà i primi 17 giovani laureati”.

 

UniCam with and for Africa
UniCam with and for Africa

“L’evento – ha concluso la Prof.ssa Habluetzel – è stato promosso con un duplice intento: da un lato quello di far conoscere questa realtà alla comunità universitaria, ai cittadini, alla Regione, ai rappresentanti di organizzazioni “Fair Trade”, Mondo Solidale e ad imprenditori del territorio, alla Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, alla rappresentanza diplomatica del Camerun in Italia; dall’altro quello di individuare opportunità di collaborazione fra i diversi “stakeholders” per contribuire con azioni concrete allo sviluppo, inteso come crescita socio-economica intelligente, sostenibile e inclusiva nei Paesi Africani e nella Regione Marche”.

 

Il programma della serata prevedeva, anche, l’illustrazione dei progetti di ricerca mediante un’esposizione di poster, la raccolta di adesioni all’Associazione PROHerbalCARE, che si pone come obiettivo la promozione della ricerca e della formazione per lo sviluppo di prodotti innovativi basati sulle proprietà biologiche di piante medicinali e batteri probiotici, la raccolta di contributi per la realizzazione di un laboratorio galenico in Africa e la vendita promozionale della crema per il viso “PROHerbalCARE”. L’incontro si è concluso con un buffet a base di specialità africane e musica dal vivo con i “MHO and African friends”.

UniCam with and for Africa
UniCam with and for Africa
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com