SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nonostante la crisi che ha portato alle dimissioni del sindaco Betti e dei responsabili di alcune delle principali istituzioni cittadine come la Fondazione Carnevale e la Fondazione Festival Pucciniano (che era presieduta da Adalgisa Mazza, di origini sambenedettesi), i pronipoti dei trabaccolari che vivono a Viareggio sono ancora sulla cresta dell’onda. Pochi giorni fa, infatti, l’assemblea dei volontari del Carnevaldarsena, la manifestazione più importante del carnevale versiliano che si svolge nel popolare rione dove vive la maggior parte dei sambenedettesi emigrati lì, ha eletto come nuovo presidente dell’associazione, l’architetto Gianni Merlini, di evidentissime origini rivierasche. Merlini, profondo conoscitore del carnevale viareggino, è da alcuni anni un componente del direttivo del rione Darsena e prende il posto di Massimiliano Pagni, il cui mandato si è protratto per le note vicende legate allo “stop” di un anno nell’organizzazione della festa rionale. Nel corso dell’ultima visita della delegazione di San Benedetto a Viareggio, avvenuta in occasione del Carnevale 2014, Merlini accolse Giulietta Capriotti e tutti i delegati omaggiando la sua città di origine con alcune pregevoli pubblicazioni.
