12 dicembre 2014
Si rinnovano i permessi per le zone blu
Tariffe invariate rispetto al 2014, pagamento con bollettino postale o bonifico bancario
Con l’arrivo del nuovo anno si avvicina la scadenza per il rinnovo dei permessi per sostare sui “parcheggi blu” riservati a residenti e commercianti. L’Azienda Multi Servizi inizierà lunedì 15 dicembre ad emettere i nuovi permessi e i rinnovi per il 2015.
L’ufficio, che si trova nel parcheggio della stazione ferroviaria in via Gramsci, è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle 12,30 e nei pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19,30 (telefono 0735.658899).
Le tariffe sono invariate rispetto al 2014 (60 euro per i residenti, 150 per tutti gli altri aventi diritto) e potranno essere pagate o attraverso il classico bollettino di conto corrente postale fornito dall’Azienda (c.c.p. n. 14045637, intestato a “Comune di San Benedetto del Tronto”), oppure attraverso un bonifico bancario: IBAN Banca dell’Adriatico IT-24-G-05748-24448-000000046613. In entrambi i casi occorre specificare la causale: “Permesso zone blu anno 2015”.
Ricordiamo ai possessori di auto “ecologiche” (alimentate cioè a metano, gpl o ibride) che per il 2015 i parcheggi nei quali potranno sostare gratuitamente, previo pagamento dei 5 euro per il permesso annuale speciale, saranno quello di piazza Caduti del Mare e quelli di via dei Tigli e via degli Oleandri.
Ulteriori informazioni qui.
Incontro con gli scrittori Ippolito e Petrocchi – sabato 13 dicembre Liceo Rosetti
Ritornano al Liceo scientifico “Rosetti” gli incontri con autori contemporanei, anche grazie alla rinnovata collaborazione con Mimmo Minuto.
Il nuovo appuntamento è fissato per sabato 13 dicembre, alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’istituto; il giornalista Roberto Ippolito, autore di best seller di denuncia, e il romanziere Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci (organizzatrice dal 1947 del Premio Strega) saranno i protagonisti del dibattito con gli studenti delle classi quarte.
In queste settimane, i ragazzi hanno potuto leggere pagine dei libri pubblicati recentemente dai due autori: l’ultimo successo di Roberto Ippolito è Abusivi dai cui significativi episodi sono stati tratti spunti di approfondimento e di riflessione, mentre con La polveriera Stefano Petrocchi ha suscitato curiosità raccontando le storie che hanno animato e ancora caratterizzano il più prestigioso premio letterario italiano. Un’utile occasione di confronto con due voci del panorama culturale italiano, nell’ottica di una scuola che si apre a vari aspetti della realtà nazionale.
12 dicembre 2014
Giornata della trasparenza, conoscere per controllare
Martedì 16 dicembre in auditorium il confronto con la città sul tema della pubblicazione dei dati sull’attività comunale
Tutti i cittadini, singolarmente o in forma associata, forze politiche e sindacali, istituzioni sono invitati a partecipare martedì 16 dicembre con inizio alle ore 9,30 all’auditorium “Tebaldini” alla “Giornata della trasparenza”.
“Si tratterà di un momento di presentazione alla città dell’intenso lavoro svolto in questi mesi per rendere accessibile a tutti, attraverso la pubblicazione sul sito web comunale – spiega l’assessore alla trasparenza Luca Spadoni – una notevole quantità di dati sull’attività del Comune, organizzata nella sezione “Amministrazione trasparente” come prevede la legge. Siamo tutti consapevoli del fatto che la conoscenza sia lo strumento più efficace per assicurare un controllo diffuso sull’operato delle pubbliche amministrazioni, anche per la prevenzione di forme di corruttela. Non è un caso, infatti, che l’organismo che vigila sulla corretta pubblicazione dei dati sia l’Autorità Nazionale Anti Corruzione guidata da Raffaele Cantone”.
“In questi giorni stiamo lanciando dei tweet usando l’hashtag #sbtintrasparenza – prosegue Spadoni – che pubblicizzano la giornata dando nel contempo indicazioni su come reperire sul sito comunale le informazioni più interessanti come, ad esempio, compensi di dirigenti e amministratori, recapiti dei dipendenti, informazioni sui servizi erogati dall’ente”.
Il programma della giornata prevede una relazione del Segretario generale Fiorella Pierbattista che è anche responsabile della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza del Comune di San Benedetto del Tronto. Quindi il dirigente del settore Affari e Organi istituzionali Roberto De Berardinis, che è anche presidente di Azienda Multi Servizi spa, interverrà sul tema “La trasparenza e la prevenzione della corruzione nelle società partecipate”.
Un contributo di esperienze compiute in questa materia verrà dai rappresentanti di Cittadinanzattiva prima dell’apertura del dibattito.
Tutti sono invitati a partecipare, anche registrandosi sull’apposita piattaforma Eventbrite a questo indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-giornata-della-trasparenza-14698360191