Brillano i giovani al Banca Marche Palas, record regionale per Barontini sui 1500 allievi

Brillano i giovani al Banca Marche Palas, record regionale per Barontini sui 1500 allievi

ANCONA: NICOLETTI 17.97 NEL PESO

Ancona – Entra nel vivo la stagione indoor al Banca Marche Palas di Ancona. Il terzo weekend di gare si apre infatti con un meeting ricco di risultati interessanti e molto partecipato: a livello assoluto la protagonista è Julaika Nicoletti (Forestale) nel getto del peso. La 26enne riminese ottiene un notevole 17.97 al secondo lancio, per incrementare di 80 centimetri il precedente personale al coperto (17.09 invece il suo miglior risultato in carriera outdoor). Con questa misura si porta al quinto posto nelle liste italiane in sala alltime, superando anche lo standard indicato di 17.50 per la partecipazione agli Europei indoor di Praga (5-8 marzo). Nell’impianto marchigiano, torna in gara nei 60 ostacoli Veronica Borsi (Fiamme Gialle) che corre la batteria in 8”34 e mezz’ora più tardi chiude la finale con il tempo di 8”40, al rientro dopo alcuni problemi fisici che l’hanno frenata nella passata stagione. Era dal 7 giugno dell’anno scorso che non scendeva in pista (sui 100hs all’aperto, 13”37 a Stettino), mentre è del 2013 il suo primato italiano indoor di 7”94, con cui si mise al collo il bronzo europeo.
Tante gare vedono in prima fila i giovani: Ayomide Folorunso (Cus Parma) abbassa il personale sui 200 metri con 24”29, che vale la seconda posizione nelle graduatorie italiane under 20 di sempre ad appena undici centesimi dalla miglior prestazione nazionale di categoria. In evidenza anche la compagna di club Desola Oki: appena entrata nella categoria allieve, fa segnare 25”25. Terzo crono per la junior sangiorgese Annalisa Torquati (Team Atletica Marche), al personal best con 25”27. Nel peso allieve, si migliora due volte la pugliese Francesca Raffaello (Alteratletica Locorotondo) con 14.07 al terzo lancio e poi 14.28 in occasione del sesto e ultimo ingresso in pedana: ora è seconda alltime fra le under 18 con l’attrezzo da 3 kg. Sui 1000 metri, Yassin Bouih (Atl. Reggio) corre in 2’27”33 e diventa terzo delle liste italiane under 20. Dal triplo arriva invece il 15.82 dello junior Simone Forte (Fiamme Gialle), davanti alla promessa Antonino Trio (Cus Palermo) che atterra a 15.49.
Nei 1500 metri vinti in 3’55”86 da Simone Bernardi (Atl. Imola Sacmi Avis), splende l’atleta di casa Simone Barontini (Sef Stamura Ancona) con il settimo tempo assoluto di 4’00”90 che è il nuovo primato regionale allievi. Seguito dal tecnico Fabrizio Dubbini, nella passata stagione si è laureato campione tricolore cadetti sui 1200 siepi. Un altro miglioramento stagionale per John Mark Nalocca: il carabiniere cresciuto nella Collection Atletica Sambenedettese si aggiudica la batteria dei 60 ostacoli in 7”97 e la successiva finale con 8”05, alle sue spalle il recanatese Andrea Cocchi (Atl. Biotekna Marcon) in 8”14. Tra le barriere si cimenta anche il campione italiano dell’alto Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle): 9”37 il suo crono. Nella gara juniores, progresso di Leonardo Bizzoni (Atl. Studentesca CaRiRi) con 8”14 e anche per Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata), tricolore allievi all’aperto nel 2014, che giunge a ridosso in 8”17. Vittoria marchigiana nei 1000 femminili per merito della junior Agnese Marucci (Tam) con 3’01”69. Nel lungo donne, 5.60 per la neojunior Valentina Kalmykova (Olimpia Atletica Nettuno), sugli 800 vince Giovanni Bellino (Fiamme Gialle) in 1’52”16. Domani altri due meeting, giovanile al mattino e assoluto nel pomeriggio.

RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2015/REG7851/Index.htm

FERMO: BRUNI 4.20 E CAPORALETTI RECORD
La forestale vince il Memorial Donzelli, con la marchigiana che sale a 3.75

Successo per Roberta Bruni con 4.20 nell’ottava edizione del Memorial Roberto Donzelli di salto con l’asta, all’impianto indoor di Fermo. La portacolori della Forestale valica la quota vincente al primo tentativo, dopo il 4.00 d’ingresso alla seconda, poi tre errori a 4.40. Una settimana fa, nel debutto stagionale a Orléans (Francia), aveva saltato 4.25. Sulla pedana di Fermo nel 2013 era riuscita a impadronirsi del record italiano (4.51), migliorato successivamente a 4.60. Nella gara di oggi, seconda Nadia Caporaletti (Atl. Avis Macerata) che si rende protagonista di un’altra impresa da record, perché migliora di nuovo il primato marchigiano assoluto indoor con 3.75, tre centimetri in più rispetto a quanto ottenuto domenica scorsa ad Ancona. La 31enne di Montefano (MC), che lavora come impiegata geometra delle ferrovie, detiene anche la miglior prestazione regionale outdoor (3.82 nella scorsa stagione) ed è allenata dal tecnico Luca Graziani. Terza nel computo finale l’allieva Martina Turco (Atl. Studentesca CaRiRi), cresciuta a 3.30, con la junior Federica Triunfo (Cus Foggia) che sale sul gradino più basso del podio assoluto (3.30).
Tra gli uomini conquista la vittoria Atoll Lau (Atl. Biotekna Marcon) con 5.00 alla seconda prova, stessa misura per il campione tricolore Alessandro Sinno (Aeronautica), ma superata con il terzo tentativo. Completa il podio Matteo Flemac (Atl. Vomano) che salta 4.70, invece il miglior allievo è Mattia Perugini (Atl. Avis Macerata) con 3.30. La manifestazione è organizzata dalla Sport Atletica Fermo insieme alla famiglia Donzelli, uniti dalla volontà di ricordare Roberto, astista prematuramente scomparso nel 1992, a cui è intitolato il palaindoor cittadino. In apertura di manifestazione, la famiglia Serroni ha donato alla Saf un defibrillatore.

RISULTATI: http://www.fidal.it/risultati/2015/REG7814/Index.htm

LINK ALLE FOTO
Julaika Nicoletti: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/Nicoletti_Ancona2015.jpg
Simone Barontini: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/Barontini_indoor2015.jpg
Nadia Caporaletti (autore Maurizio Iesari): http://www.fidalmarche.com/upload/2014/Caporaletti_SanGiuliano2014.jpg
Podio femminile Memorial Donzelli: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/DonzelliF_2015.jpg
Podio maschile Memorial Donzelli: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/DonzelliM_2015.jpg
La donazione del defibrillatore alla Sport Atletica Fermo: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/Donzelli2015_Defibrillatore.jpg

 

Le foto indicate sono libere da diritti per l’uso editoriale, fatto salvo l’obbligo di citazione dell’autore.
E’ escluso ogni altro genere di utilizzo.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com