da Ascoli Piceno

da Ascoli Piceno

Il prossimo 22 gennaio il consiglio comunale sarà chiamato ad approvare la riforma della Quintana che permetterà di internalizzare i servizi e le attività connesse all’organizzazione della rievocazione ascolana.

Questo il commento del Sindaco Castelli: “Il provvedimento si prefigge almeno due obiettivi. Innanzitutto quello diretto a ridurre il numero degli enti e degli organismi partecipati dal Comune così come prefigurato dai più recenti interventi normativi nazionali. In secondo luogo di ottimizzare i costi e “mettere in sicurezza” la Quintana rispetto al rischio di una riduzione di finanziamenti da parte degli enti che sinora partecipavano all’evento. Rischio tutt’altro che concreto se si considera che il bilancio della regione ha azzerato il tradizionale contributo che da sempre veniva accordato alla giostra.

Ovviamente abbiamo colto anche l’occasione per ristilizzare alcuni aspetti del sistema intervenendo in maniera specifica su temi che da tempo erano oggetto di dibattito. Scompare dunque il consiglio di amministrazione che viene sostituito dal Consiglio degli Anziani, di 5 membri (di cui 2 designati dai sestieri), affiancati dal Dirigente del servizio comunale competente a seguire la Quintana. Per quanto riguarda i sestieri resta la natura vitalizia della figura del Console che tuttavia svolgerà compiti di esclusiva rappresentanza senza la titolarità di funzioni gestionali o direttive. Per i capisestiere viene infine introdotto il limite massimo di due mandati a partire dalle prossime elezioni che, per espressa disposizione transitoria e finale, si terranno il prossimo dicembre proprio per evitare turbative al normale svolgimento delle due quintane 2015.”

Dopo il voto consiliare, verrà convocata entro il corrente mese di gennaio l’ultima seduta dell’ente quintana per il passaggio di consegne e la definizione delle partite contabili tra l’organismo ed il Comune.

Si allega lo schema di delibera di riforma.

BROGLIACCIO QUINTANA 130115 white

MODIFICHE ALLA VIABILITA’ E SOSTA IN ALCUNE VIE E PIAZZE CITTADINE, SABATO 17 GENNAIO, IN OCCASIONE DEI FESTEGGIAMENTI PER S. ANTONIO ABATE

 

 

Ascoli Piceno 14 gennaio 2015 – In occasione della ricorrenza della festività di S.Antonio Abate, in programma sabato 17 gennaio, la viabilità e la sosta in alcune vie e piazze e cittadine è stata modificata per consentire lo svolgimento del programma predisposto dal Comitato festeggiamenti “S.Antonio Abate”.

Lo dispone l’ordinanza dirigenziale n. 16 del 14/1/2015.

Sabato 17 gennaio, quindi, dalle ore 7.00 alle ore 24.00, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati della corsia ovest di piazza Pier Luigi da Palestrina, con contestuale interdizione della viabilità, per consentire la collocazione dei banchi degli operatori commerciali su aree pubbliche e il divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, sempre in piazza Pier Luigi da Palestrina su tutti i lati con contestuale interdizione della viabilità.

L’ordinanza dirigenziale dispone altresì l’istituzione del divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, in corso Trento e Trieste nel tratto da via Giudea a piazza S.Maria Intervineas, con contestuale interdizione della viabilità (escluso bus e taxi) per favorire la sosta dei mezzi agricoli e dei cavalli interessati all’evento.

Divieto di sosta con rimozione forzata è istituito in via Verdi, ambo i lati, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, nel tratto da via Rossini a via Pergolesi, da destinare alla sosta dei mezzi agricoli al seguito della processione.

Dalle ore 8.00 alle ore 24.00, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata sul piazzale Amadio nell’area prospiciente l’edificio sede del Tufilla Club Pugilistica, lato Tronto ad est dell’edificio e lato chiesa a sud dell’edificio, da destinare ai mezzi utilizzati per il trasporto dei cavalli ed infine divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 14.00 alle ore 17.00, in piazza Ventidio Basso, lato nord, con contestuale revoca di 3 posti auto, per agevolare il passaggio della Processione.

Durante lo svolgimento di quest’ultima, sarà garantito il servizio di vigilanza con una pattuglia di agenti che provvederà all’interruzione temporanea della viabilità lungo il percorso che partirà dal chiostro di S. Francesco percorrendo via del Trivio, via Cairoli, piazza Ventidio Basso, via Trebbiani, ponte romano, via Tucci, via Bengasi, via Verdi, parrocchia di S. Giacomo della Marca.

I mezzi agricoli in sosta i corso Trento e Trieste, percorreranno corso Trento e Trieste, piazza S. Maria Intervineas, largo del Cremore, via F. Tamburini, piazza Ventidio Basso corsia est e all’intersezione con via Trebbiani si uniranno alla processione.

 

 

Informazioni sulla consegna dei kit per la raccolta differenziata presso l’isola ecologica

 

 

Ascoli Piceno 14 gennaio 2015 – Si informa che la consegna dei kit per la raccolta differenziata, presso l’isola ecologica di Via Monini, sarà effettuata sino al 31/01/2015. Si ricordano gli orari di apertura dell’isola ecologia: dalle ore 15 alle ore 18 dal lunedì al sabato.

Per il mese di febbraio la consegna sarà sospesa per poi riprendere dal mese di Marzo p.v.

 

FALSI CONTROLLI DEL GAS. IL PERSONALE DELLA PICENO GAS VENDITA DEVE ESIBIRE L’APPOSITO TESSERINO DI RICONOSCIMENTO

 

 

 

Clienti della Piceno Gas Vendita hanno segnalato che, negli ultimi giorni, alcuni individui (solitamente un paio di ragazzi), spacciandosi per dipendenti della stessa Piceno Gas Vendita, chiedono di entrare nelle case approfittando della buona fede degli ignari cittadini, per la lettura dei contatori del gas o per alcuni controlli legati ad un fantomatico controllo di coefficienti che devono essere adeguati.

Una volta in casa chiedono di prendere visione di una bolletta e procedono alla copiatura dei dati che vi sono riportati operando una ricontrattualizzazione con l’ignaro cittadino che così viene acquisito da una nuova società di vendita a sua insaputa.

Si ricorda pertanto agli utenti di Piceno Gas Vendita che nessuna società di distribuzione o vendita chiede di poter visionare le bollette del gas e che il servizio di controllo e/o di lettura viene effettuato da personale della Piceno Gas Distribuzione, munito di apposito tesserino di riconoscimento da esibirsi al momento della verifica.

Pertanto si raccomanda agli utenti della società Piceno Gas Vendita, prima di sottoscrivere nuovi contratti con agenti che danno informazioni non veritiere, di informarsi presso i competenti Uffici siti in via Piceno Aprutina n. 114 – Centro Servizi Comunali – Marino del Tronto, oppure telefonare al numero 0736/338521 ovvero al Numero Verde 800 287 444.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com