Monteprandone lì 06/01/2015 – Il prossimo appuntamento con la Cultura a cura dell’Associazione Culturale Alchimie d’Arte, che ha festeggiato 10 anni di attività l’anno scorso, in collaborazione con l’Auser di Monteprandone è a Centobuchi l’11 Gennaio 2015 al Centro Pacetti alle ore 17.30, con un grande Ospite, il Romanziere ormai noto in tutta Italia: Gino Marchitelli che in Tour nelle Marche approderà in due località una delle quali è appunto Monteprandone.
In questa occasione l’Autore presenterà il terzo della serie di un filone Noir che è iniziato anni fa con: La morte nel Trullo e proseguita poi con: Qvimera e ora con appunto: Il Pittore; mentre è già stato alle stampe il quarto della serie: Milano non ha memoria, tutti ambientati nell’Interland Milanese e in Puglia, con i protagonisti ormai noti a tutti i lettori del commissario Matteo Lorenzi e la giornalista Cristina Petruzzi di Radio Popolare, che indagano su efferati delitti, le vicende poi narrano anche la Storia del loro grande Amore.
La Storia: Un vecchio artista Danese s’innamora dei colori e delle bellezze della natura di Carovigno(BR),nell’alto Salento Brindisino e si trasferisce a vivere lì,nel centro storico. Ne l suo lavoro artistico dipingerà e fotograferà qualcosa o qualcuno che non doveva essere ritratto. Tre giovani Carovignesi conucono un’esistenza ai limiti della follia,”oggetti” dell’esclusione e della derisione da parte della società perbenista, il loro eccedere li porterà a cacciarsi in un mucchio di guai creando dolore, disperazione,precipitando nell’abisso del delitto.
La Prefazione a questo libro è a cura di Riccardo Sedini, personaggio molto noto nell’editoria di noir in Italia Presidente dell’Associazione Culturale “Giallomania”.
Ricordiamo i numerosi premi ricevuti da Gino Marchitelli per questo volume tra gli altri: Diploma d’Onore nel 2013 come opera inedita al Premio Internazionale “Il Molinello” e la Menzione speciale al: “Provincia in giallo 2014”.
Presenterà l’evento Tanya del Bello e dialogherà con l’Autore il Presidente dell’Associazione Culturale Alchimie d’Arte Domenico Parlamenti, voce recitante Enrica Consorti.
Ringraziamenti davvero sentiti all’Auser che renderà possibile l’incontro in un bellissimo luogo come il Centro Pacetti fiore all’occhiello della Cultura di Monteprandone.
Ingresso gratuito.
In fo tel. 3285546583 email:pardo19@live.it