PROGRAMMA
La Valorizzazione dei Vitigni autoctoni Piceni attraverso la spumantizzazione.
Ore 10.00
Saluto del Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli e del Presidente della provincia di Ascoli Piceno Paolo D’Erasmo.
Saluto del Presidente del Consorzio Universitario Piceno – C.U.P. Achille Buonfigli.
Dirigenti scolastici:
Maria Luisa Bachetti Istituto Istruzione Superiore “Ulpiani”
Patrizia Palanca – Istituto Tecnico Industriale “Fermi
Bruno Mezzetti – Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari ed Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche
Relazioni
Ore 10.30 Oriana Silvestroni
Tradizione e innovazione nelle scelte d’impianto e gestione dei vigneti
Ore 11.00 rel. Prof. Roberto Bruni – Enologo Roberto D’Angelo
La valorizzazione dei vitigni autoctoni Piceno attraverso la spumantizzazione: il ruolo della formazione.
Ore 11.30 rel. DS Prof. Mazzocchi
L’internazionalizzazione dei prodotti tipici attraverso le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione e l‘e-commerce
Ore 11.45 rel. Prof. Luigi Tulli
L’impiego delle nuove tecnologie per la tracciabilità dei prodotti e la comunicazione dei contenuti al consumatore
Ore 12.00 Velenosi Angela Presidente Consorzio tutela vini PICENOS
Prof. Costantini Presidente Assenologi
Ore 12.20 Conclusioni
Ore 12.30 Buffet preparato dall’Istituto Alberghiero di Ascoli Piceno