Parole, musica e testimonianze per i diritti delle donne

Parole, musica e testimonianze per i diritti delle donne

IL CVM E IL NUOVO LABORATORIO ENSEMBLE PROMUOVONO L’INCONTRO

PAROLE, MUSICA E TESTIMONIANZE PER I DIRITTI DELLE DONNE

Con il Patrocinio di: Comune di San Benedetto del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno, Commissione Pari Opportunità Provinciale e della città di San Benedetto del Tronto

Il 29 MARZO alle ORE 17:30 presso l’Auditorium “G. Tebaldini” A SAN BENEDETTO DEL TRONTO, il CVM – Comunità Volontari per il Mondo in collaborazione con il Nuovo Laboratorio Ensemble, la Fondazione Libero Bizzarri, la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, e con le Istituzioni e Commissioni della Provincia di Ascoli Piceno e del Comune di San Benedetto, promuove il convegno “_PAROLE, MUSICA  E TESTIMONIANZE PER I DIRITTI DELLE DONNE”_.

A conclusione del mese di marzo 2015, che ha visto diversi interventi promossi dal CVM sul tema dei Diritti della Donna, l’evento questa volta presenta alcune testimonianze concrete sulle difficoltà e sulle violenze sulle donne a livello internazionale, portando a conoscenza le esperienze che hanno poi avuto un epilogo positivo: l’obiettivo è di valorizzare come molte donne siano riuscite, nonostante tutto, ad uscire dal vortice di paura e disperazione che le ha travolte lungo le loro
strade e ha recuperare DIGNITÀ E SPERANZA nel futuro. Aprirà il dibattito MARIA ANTONIETTA LUPI (Presidente della Commissione Pari Opportunità di Ascoli Piceno), cui seguiranno gli interventi di:
MARGHERITA SORGE (Assessore alla Cultura e Turismo), PALMA DEL ZOMPO (Consigliera Pari Opportunità di San Benedetto), ETTORE PICARDI (Magistrato e Scrittore), SANDRA FIORONI (Vice Presidente CVM). A moderare la serata, FRANCESCA ROMANA VAGNONI della FONDAZIONE LIBERO BIZZARRI di San Benedetto.Il tutto sarà accompagnato da brani di MUSICA CLASSICA, in
collaborazione con l’Associazione Nuovo Laboratorio Ensemble, da LETTURE
DI POESIE (con la gentile partecipazione di FLAVIA MANDRELLI, che
presterà la propria voce) e dalla PROIEZIONE DEI VIDEO “SALOMÈ”
(CVM) e “LAVORAVO A STRADA” (di Alessandra Marolla).

CVM – COMUNITÀ VOLONTARI PER IL MONDO porterà la sua esperienza
pluriennale nell’ambito della cooperazione sul tema del sostegno ai
gruppi e alle cooperative di donne, ed attraverso testimonianze e
immagini dei volontari che hanno operato in Tanzania ed Etiopia
amplierà l’ambito della riflessione su prospettive Altre di
Sororità.

PER INFORMAZIONI

CVM 0734 674832 – www.cvm.an.it [1] – fb: Comunità Volontari Mondo
– mail: cvmap@cvm.an.it

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com