2015-04-10
“Comuni marchigiani liberi da rifiuti”, entro il 30 aprile le domande per ottenere il logo e i contributi previsti dalla legge regionale 41/2013
I Comuni marchigiani che producono meno rifiuti e promuovono campagne educative nei confronti dei propri cittadini possono fregiarsi di un logo di riconoscimento e accedere ai contributi previsti dalla legge regionale 41/2013. Le domande per presentare le candidature, nel 2015, scadono il 30 aprile. Il materiale informativo e la modulistica sono scaricabili dal sito: http://www.ambiente.marche.it/
Morire dal Ridere
Il Castello della Rancia di Tolentino ospiterà dal 27 agosto la 28a edizione del concorso della Biennale Internazionale dell’Umorismo – Dedicato a Charlie Hebdo, il tema sarà “Morire dal Ridere”.
Presentato oggi il concorso della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, giunta alla sua 28a edizione e patrocinato tra gli altri anche dalla Regione Marche . Nel 2015 la Biennale rinnova la sfida ai movimenti artistici nazionali e internazionali, chiamati a confrontarsi con un tema complesso e attuale. La Biennale nel 2015 ha scelto come tema un’espressione iperbolica diventata realtà con l’attentato di Parigi del gennaio scorso: morire dal ridere. Un modo per invitare gli artisti a riflettere sul ruolo centrale della satira all’interno dei conflitti insoluti del mondo contemporaneo ed è stata ribadita dagli organizzatori la necessità di trasformare il concorso in una proposta culturale tutti gli anni, tutto l’anno. In programma un grande evento a fine agosto per l’assegnazione del “Premio Internazionale Città di Tolentino” conferito all’artista che meglio interpreterà il tema scelto per l’edizione 2015 al quale si affianca quest’anno il “Premio Luigi Mari”, dedicato all’arte della caricatura. Inoltre dal 27 agosto al 27 settembre 2015 le opere selezionate dalla giuria verranno esposte in un allestimento inedito negli splendidi spazi del Castello della Rancia. Tra le riconferme anche la collaborazione con l’Associazione Popsophia e con l’Accademia di Belle Arti di Macerata. A fine agosto il Castello della Rancia si animerà nuovamente con la terza edizione del #oppureridi, il primo festival internazionale della Filosofia dell’Umorismo. Dal 27 al 30 agosto spettacoli e dibattiti che coinvolgeranno intellettuali e artisti di fama internazionale sui temi dell’umorismo contemporaneo. Tra le nuove collaborazioni invece la partnership con ArtTribune, che realizzerà un’intervista esclusiva con il vincitore del concorso. In ricordo dell’attentato di Parigi a Charlie Hebdo è dedicato il concorso #oppureridi su cui si confronteranno gli artisti della biennale 2015. ll regolamento del concorso – il cui termine ultimo è il 27 maggio 2015 – è già disponibile sul sito ufficiale della Biennale. La scadenza per la presentazione delle opere è 27 maggio. http://www.biennaleumorismo.it .