Andrea Girolami, “Atlante delle cose nuove – Il mondo che cambia in 48 parole”

Andrea Girolami, “Atlante delle cose nuove – Il mondo che cambia in 48 parole”

Venerdì 8 maggio ore 18.30

presso la Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata

 

 

 

Macerata – Venerdì 8 maggio alle 18,30 presso la Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, all’interno del festival “Macerata Racconta”, la presentazione del libro “Atlante delle cose nuove – Il mondo che cambia in 48 parole” edito da Indiana Editore con l’autore Andrea Girolami, ora staff editor di Wired Italia a Milano ma dalle radici ben piantate a Macerata dove è nato e torna periodicamente per i vincisgrassi di mamma Fiorella.

 

Un’illuminante e agile guida non solo per chi si sente smarrito tra sigle e termini tecnici, ma anche per quei lettori che, più disinvolti con la tecnologia, sentono però la necessità di orientarsi rispetto a parole già familiari che hanno assunto nuovi e inattesi significati. Che cosa sono i ?captcha”? E gli ?skit”? Chi sono i ?render ghosts” e gli ?hipster”? Termini come ?identità” e ?giornalismo” hanno ancora lo stesso significato?

Il libro di Andrea Girolami è una bussola dei nostri tempi sotto forma di dizionario che analizza quarantotto termini chiave tra tecnologia, musica, costume e attualità. Letto tutto d’un fiato o consultato secondo la curiosità del momento, l’Atlante delle cose nuove traccia al lettore le rotte per interpretare la contemporaneità. Secondo il parere di autorevoli studiosi, la vera unificazione culturale d’Italia è stata resa possibile solo dall’avvento della televisione. Eppure poco è stato scritto, sino a ora, sulla natura del cambiamento che nuove tecnologie, social network e digitalizzazione hanno impresso sul nostro linguaggio e sul nostro modo di vedere il mondo.

 

Con l’Atlante delle cose nuove, Andrea Girolami, esperto di tecnologia e comunicazione,  traccia le rotte da seguire per stare al passo con i tempi.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com