dalla Città

dalla Città

07 maggio 2015

Aperte le iscrizioni ai nidi d’infanzia

I genitori possono visitare le strutture prima di fare la scelta 

 

Fino al 4 giugno 2015 sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno educativo 2015/2016 ai nidi d’infanzia della città e alla sezione “Primavera”.

 

Si tratta del “Giardino delle meraviglie” in via Foglia – quartiere Ragnola, de “La Mongolfiera” in via Manzoni, del “Piccolo Principe” di via Piave a Porto d’Ascoli (struttura convenzionata”) e della sezione “Primavera”, ovvero quella classe di passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia per bambini e bambine di età compresa tra 24 e 36 mesi operante presso la scuola “Marchegiani” del Paese alto.

 

Durante il periodo di apertura del bando, l’Amministrazione comunale promuove l’iniziativa “Nidi aperti alla città” grazie alla quale sarà possibile, ai genitori interessati ad usufruire del servizio, visitare le strutture e conoscere il personale. La visita non comporta alcun impegno ma è un’occasione utile per rivolgere quesiti, esprimere dubbi e chiedere informazioni per poi maturare liberamente la scelta del servizio più consona alle proprie esigenze.

 

I giorni di visita sono i seguenti:

 

Per “IL GIARDINO DELLE MERAVIGLIE” di via Mattei (tel. 0735-659563): giovedì 21 maggio – ore 10,30 e giovedì 28 maggio – ore 17,30

Per “LA MONGOLFIERA” di via Manzoni (tel. 0735-582057): martedì 19 maggio – ore 10,30 e martedì 26 maggio – ore 17,30

Per “IL PICCOLO PRINCIPE” di via Piave (tel. 0735-762101): lunedì 18 maggio – ore 17 e lunedì 25 maggio – ore 10,30

Sezione “PRIMAVERA” della scuola “A. Marchegiani” (tel. 0735-794576): martedì 20 maggio – ore 10,30 e lunedì 24 maggio – ore 16,30

 

Per prenotare la visita basta telefonare ai numeri indicati per ciascuna struttura.

 

Per informazioni e per ritirare i modelli di domanda:

Ufficio Relazioni con il Pubblico – Tel. 0735-794555/405, e-mail: urp@comunesbt.it

Ufficio Servizi per l’infanzia – Tel. 0735-794576; mail: tancredir@comunesbt.it

 

I modelli sono disponibili anche sul sito www.comunesbt.it (voce “i servizi”) e presso le strutture interessate.

 

 

Sono terminate le riprese de “Il Profumo del Mare”

 

 

Giacomo Cagnetti e Rovero ImpigliaGiacomo Cagnetti e Rovero Impiglia

Il corto di Cagnetti e Impiglia in fase di post produzione in vista dell’anteprima per la città

 

San Benedetto del Tronto, 07 maggio 2015 – Sono terminate le riprese de “Il Profumo del Mare”, il cortometraggio firmato dai registi sambenedettesi Giacomo Cagnetti e Rovero Impiglia che rappresenterà la città ad Expo 2015 e poi in tutte le occasioni in cui sarà  possibile pubblicizzare San Benedetto del Tronto. Gli ultimi ciak sono stati battuti a 13 miglia a largo, in mare aperto e sotto la luce di una magica luna piena.

 

Con “Il Profumo del Mare” i registi racconteranno una storia di mare, tradizione, famiglia e sentimenti, temi e valori che vengono tramandati di generazione in generazione e che contraddistinguono l’anima più autentica della città.

 

Una parte fondamentale del racconto sarà dedicata al piatto più caratteristico, il brodetto alla sambenedettese, che verrà mostrato in dettaglio durante alcune fasi della sua preparazione e che svolgerà un ruolo fondamentale nell’evolversi della storia.

 

Racconta Giacomo Cagnetti: “Ci sono stati momenti davvero emozionanti, specie durante le ricostruzioni storiche della San Benedetto degli anni ’30 che hanno richiamato alla memoria  scene che mi erano state descritte da mia nonna e di mia mamma. Io e Rovero abbiamo messo tutte le nostre energie in questo lavoro scrivendo una storia densa di significato: vogliamo regalare qualcosa di bello ed emozionante alla nostra città, qualcosa che possa rimanere a lungo nei cuori delle persone”.

 

Conferma Rovero Impiglia: “Sono stati sei giorni di lavoro intensi e carichi di emozioni, un vero e proprio viaggio tra il presente ed il passato della nostra città. Assistere alla realizzazione di un’idea ambiziosa come questa è già di per sé una soddisfazione enorme per un creativo, ma l’emozione più grande è stata vedere un’intera città coinvolta. L’entusiasmo e la voglia di offrire il proprio contributo di tantissime persone sono il sintomo di un sentimento fortissimo che ci lega alla nostra terra. Per questo vorremmo ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo a rendere “il Profumo del Mare” un piccolo capolavoro che parla di noi con un respiro internazionale, in particolare il cast tecnico ed artistico e tutti coloro che ci hanno supportato nelle operazioni di produzione”.

 

Ora inizierà la fase di post produzione e a fine mese “il Profumo del Mare” sarà pronto per essere mostrato in anteprima a tutta la cittadinanza.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com