Macerata, 2015-05-02 – E’ ricchissima di appuntamenti l’ultima settimana di Unifestival, il festival che gli studenti di Unimc dedicano a tutta la città. Si parte lunedì 4 maggio con un appuntamento esclusivo con “Amore Criminale”, la trasmissione che ogni lunedì su Rai 3 racconta le storie di donne vittime della violenza maschile. Alle 18 al Dipartimento di Studi Umanistici in via Garibaldi, la giornalista e regista della trasmissione Matilde Agota D’Errico presenterà il suo libro “L’amore criminale”. L’attore Rodolfo Craia, coordinatore di Studioteatro, che ha preso parte anche a una delle puntate, leggerà alcuni passi. Tra gli ospiti, anche Francesca Baleani. La sera alle 21.30 a Palazzo Ugolini in corso Cavour, andrà in scena lo spettacolo “Acciaiomare” di Angelo Mellone: un monologo impetuoso e rutilante, poetico ed emozionante, sull’industria morente del Sud che ha in Taranto e nell’Ilva il suo occhio del ciclone. L’autore nel pomeriggio alle 17.30 sarà nell’Antica biblioteca dell’Ateneo per un incontro pubblico.
Martedì alle 10, appuntamento sempre a Palazzo Ugolini con la “Disfida dantesca” tra due studenti appassionati della Divina commedia difronte a una giuria di docenti universitari. Mercoledì alle 17.30 in Antica Biblioteca è la volta dell’incontro con lo chef stellato marchigiano Mauro Uliassi e giovedì del convegno e musica su “Il capitale umano” e della mostra di giovani artisti emergenti “Diversi occhi per l’arte”.
Unifestival accende anche le serate di rock’n’roll: martedì sera, dalle 22 alla Loggia del grano, sono di scena Herbert J.M. & The Troubles, come back tour 2015, mentre giovedì è la volta degli All Things e delle loro rivisitazioni di classici anni Settanta e Ottanta. Da non perdere mercoledì pomeriggio alle 18 in via Garibaldi, il concerto “Slide Novecento” dell’insolito duo trombone e pianoforte. I brani proposti si collocano nello spazio temporale delledue Guerre mondiali. In questo modo le loro armonie fanno presagire i contrasti, le sofferenze, le speranze e le attese di quel travagliato periodo storico. Non mancheranno delle melodie jazzanti di Oltreoceano, molto in voga in quegli anni.
Scopri tutti gli appuntamenti sul sito festival.unimc.it .