Presentata la campagna di comunicazione per l’apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2015/2016.
Il Rettore Corradini: “Nutriamo le menti dei giovani”
Camerino, 16 giugno 2015 – Il Rettore Flavio Corradini ha presentato stamattina presso la sede della Provincia di Macerata la nuova campagna di comunicazione dell’Università di Camerino in vista dell’apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2015/2016.
“Unicam: cibo per la mente, nutrimento per la vita” è lo slogan scelto quest’anno dall’Ateneo camerte.
Evidente è il particolare riferimento a quelli che sono i temi del grande evento che vede protagonista l’Italia in questo periodo. La formazione universitaria, in particolare quella che i corsi di laurea dell’Università di Camerino si prefiggono di trasmettere ai propri studenti, è linfa vitale per la crescita dei nostri giovani e di conseguenza per la società tutta.
L’Università di Camerino vuole dunque fornire ai propri studenti tutti gli “ingredienti”, per “alimentare” la propria mente, per crescere e diventare donne e uomini, cittadini e cittadine capaci di inserirsi a pieno e nel miglior modo possibile nel contesto sociale e lavorativo così come di produrre sviluppo e innovazione tecnologica attraverso le attività di ricerca: conoscenze, competenze, servizi, stage, internazionalizzazione, formazione in toto della persona anche attraverso attività extracurricolari e competenze trasversali.
“Come sottolineato anche nelle campagne di comunicazione degli anno scorsi – ha dichiarato il Rettore Corradini – chi sceglie Unicam, sceglie di investire nel proprio futuro, nella professione che vorrà intraprendere. L’impegno, la determinazione e la creatività durante il periodo universitario, seguendo il proprio talento e le proprie aspirazioni, saranno dunque il cibo che gli studenti potranno trasformare, una volta laureati, in nutrimento ed energia necessari sia alla loro vita che al Paese tutto”.
“Anche quest’anno, poi – ha proseguito il Rettore Corradini – come facciamo da tempo, abbiamo scelto i nostri studenti come testimonial. Vogliamo che siano loro, coloro che stanno trascorrendo in Unicam e con Unicam un periodo molto importante della loro vita, a farsi promotori dell’Ateneo che hanno scelto. Li ringrazio davvero molto per la loro disponibilità e ringrazio anche l’Ersu di Camerino per aver messo a disposizione i locali della mensa universitaria”.
#unicam #ciboperlamente