dalla Fidal

dalla Fidal

CADETTI: OLIVIERI ANCORA DA RECORD
Nell’arco di una settimana, il martellista della Sangiorgese lancia 63.10 a L’Aquila e poi 65.48 a Teramo

Proseguono i miglioramenti di Giorgio Olivieri nel lancio del martello. Il cadetto dell’Atletica Sangiorgese R. Rocchetti in pochi giorni riesce a incrementare per due volte il suo record marchigiano della categoria under 16, toccando la misura di 63.10 a L’Aquila (il 28 giugno) e poi un formidabile 65.48 a Teramo, sabato 4 luglio. Notevole il progresso del giovane atleta, non ancora quindicenne (nato il 5 novembre 2000), che si allena a Porto San Giorgio sotto la guida tecnica di Alfio Petrelli. Battuto così nettamente il 60.95 da lui ottenuto il 3 maggio a Fermo: tre primati in questa stagione, che seguono gli altri tre dell’anno scorso, realizzati fra settembre e ottobre. E’ un figlio d’arte, visto che il papà Luigi nel 1988 è stato vicecampione italiano juniores del giavellotto. Adesso Olivieri è al comando delle graduatorie nazionali cadetti con quasi dieci metri di vantaggio sul secondo classificato e si colloca al settimo posto nelle liste italiane all-time di categoria con l’attrezzo da 4 chilogrammi.

RISULTATI (L’Aquila, 28 giugno): http://www.fidal.it/risultati/2015/REG9184/Gara233.htm
RISULTATI (Teramo, 4 luglio): http://www.fidal.it/risultati/2015/COD4906/Gara233.htm


NARNI, CADETTI DELLE MARCHE SUL PODIO
Quattro vittorie individuali e terzo posto a squadre nell’incontro interregionale under 16

La rappresentativa under 16 delle Marche torna dall’esagonale disputato a Narni Scalo, in provincia di Terni, con dodici piazzamenti da podio. Nella classifica finale i cadetti della regione al plurale si aggiudicano la terza posizione dietro a Lazio e Toscana, ma davanti ad Abruzzo, Umbria e Molise. Però soprattutto riescono a mettersi in luce grazie al secondo posto femminile, con quattro successi individuali complessivi e diversi record personali. Sugli 80 metri non ha rivali Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro), nettamente prima in 10”09 (+0.9) nonostante una partenza tutt’altro che ideale. Poi nella staffetta svedese, con frazioni crescenti di 100, 200, 300 e 400 metri, riceve il testimone da Aurora Olivetti (Atl. Chiaravalle), Caterina Stimilli (Atl. Chiaravalle) e Marica Gigli (Sef Stamura Ancona) per tagliare il traguardo davanti a tutte in un notevole 2’20”91. Nel martello vince e si migliora Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) con un lancio da 40.36, come Giorgio Olivieri (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) al maschile, che dopo il record regionale (65.48 a Teramo) fa atterrare il suo attrezzo a 59.38 davanti all’altro marchigiano Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno), presente a titolo individuale e autore di un 56.71. Seconda la staffetta dei cadetti: Niccolò Giacomini (Sef Stamura Ancona), Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo), Andrea Recchi (Atl. Ama Civitanova), Michele Diletti (Atl. Recanati) in 2’08”04. Arrivano quindi ben sette terzi posti: Mecozzi con il personale di 9”46 (+0.9) sugli 80 metri, come Giacomini che nella gara extra corre in 9”47 (+0.7), gli astisti Ionut Manolache (Atl. Osimo) e Teresa Grandoni (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti), saliti rispettivamente a 3.00 e 2.60, la giavellottista Nicole Pizzichini (Atl. Osimo) al personal best con 28.93, Federica Bonprezzi (Atl. Senigallia) in 44”32 sui 300 metri, Francesca Vallorani (Asa Ascoli Piceno) con 3’04”01 sui 1000 e Martina Ruggeri (Atl. Fabriano), 4.97 nel lungo.

RISULTATI
Cadetti. 80: 3. Mattia Mecozzi (Sport Atl. Fermo) 9”46 (+0.9) pb; 300: 5. Andrea Recchi (Atl. Ama Civitanova) 39”39; 1000: 5. Andrea Micheli (Atl. Avis Macerata) 2’56”82; 300hs: 6. Vincenzo Croce (Asa Ascoli Piceno) 47”50; asta: 3. Ionut Manolache (Atl. Osimo) 3.00 pb; lungo: 6. Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) 5.11; martello: 1. Giorgio Olivieri (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 59.38, f.c. Orges Hazisllari (Asa Ascoli Piceno) 56.71; giavellotto: 4. Leonardo Palombini (Atl. Avis Macerata) 35.60 pb; 80 extra (+0.7): 1. Niccolò Giacomini (Sef Stamura Ancona) 9”47 pb, 4. Michele Diletti (Atl. Recanati) 9”85 pb; staffetta 100+200+300+400: 2. Giacomini, Mecozzi, Recchi, Diletti 2’08”04.
Cadette. 80: 1. Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro) 10”09 (+0.9); 300: 3. Federica Bonprezzi (Atl. Senigallia) 44”32; 1000: 3. Francesca Vallorani (Asa Ascoli Piceno) 3’04”01; 300hs: 4. Caterina Stimilli (Atl. Chiaravalle) 50”17; asta: 3. Teresa Grandoni (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 2.60 pb; lungo: 3. Martina Ruggeri (Atl. Fabriano) 4.97; martello: 1. Sara Zuccaro (Atl. Fabriano) 40.36 pb; giavellotto: 3. Nicole Pizzichini (Atl. Osimo) 28.93 pb; 80 extra (+0.7): 1. Marica Gigli (Sef Stamura Ancona) 10”55 =pb, 2. Aurora Olivetti (Atl. Chiaravalle) 10”71; staffetta 100+200+300+400: 1. Olivetti, Stimilli, Gigli, Vandi 2’20”91.

RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2015/REG9237/Index.htm


MONTAGNA: CASUSCELLI ARGENTO EUROPEO
Il calabrese dell’Atletica Civitanova con la squadra azzurra juniores sul podio continentale

Nei Campionati europei di corsa in montagna, il team italiano conquista il secondo posto a squadre. Tra gli azzurrini in questa manifestazione, disputata a Porto Moniz nell’isola portoghese di Madeira, c’è anche Marco Casuscelli, portacolori dell’Atletica Civitanova. Al suo debutto in Nazionale, il 18enne calabrese di Vibo Valentia che da quest’anno gareggia per il club marchigiano ottiene anche un dodicesimo posto a livello individuale in 52’27” su un percorso di 7,9 chilometri con un dislivello di 850 metri. Il migliore azzurro è Davide Magnini, quarto in 50’32”, seguito da Francesco Agostini (7° in 51’58”) e Alberto Vender (8° in 52’03”), nella gara vinta dal norvegese Stian Øvergaard Aarvik con 48’17”. Oro a squadre per la Turchia, bronzo alla Gran Bretagna. Un altro bel risultato di Casuscelli, dopo il terzo posto nella prima prova del campionato italiano svolta un mese fa a Ortisei, in provincia di Bolzano.

RISULTATI: http://www.european-athletics.org/competitions/european-mountain-running-championships/


EUROPEI U23 E UNIVERSIADE: ANTONELLI E MALTONI AL VIA
I due marciatori marchigiani attesi sulla 20 chilometri

Arriva il momento di scendere in gara nelle competizioni internazionali per due marciatori marchigiani, entrambi impegnati sulla 20 chilometri. Il primo a entrare in azione sarà Alessandro Maltoni (Atl. Castelfidardo Criminesi) nell’Universiade di Gwangju, in Corea del Sud, con partenza alle 7.30 ora locale di giovedì 9 luglio (0.30 in Italia). Un giorno più tardi, venerdì 10 luglio, toccherà a Michele Antonelli (Atl. Recanati) nei Campionati europei under 23 di Tallinn, in Estonia, dalle 15.55 ora locale (le 14.55 italiane) con diretta tv su RaiSport 2 (canale 58 terrestre, 228 Sky) e in streaming all’indirizzo http://www.eurovisionsports.tv/ea/index.html.
Seguiti dal tecnico Diego Cacchiarelli, che sarà agli Europei U23 con la squadra italiana, i due giovani atleti hanno già debuttato in Nazionale assoluta nell’incontro di Podebrady (Rep. Ceca) lo scorso aprile. Antonelli, nato il 23 maggio 1994 a Macerata, quest’anno è salito tre volte sul podio tricolore: secondo nella 20 km promesse su strada (con il personale di 1h25’14”), dopo essere stato secondo under 23 e terzo assoluto nella 50 chilometri, per chiudere con il bronzo nei 10.000 metri al campionato italiano di categoria su pista e la partecipazione anche alla Coppa Europa di Murcia, in Spagna. Invece Maltoni (nato a Osimo il 19 ottobre 1993 e residente a Castelfidardo) ha conquistato la medaglia di bronzo alla rassegna tricolore under 23 nelle ultime due stagioni e ha un record personale di 1h25’56”.
Nell’Universiade di Gwangju non ci sarà Gianmarco Tamberi, che ha rinunciato a seguito di un attacco febbrile legato ad una forte tonsillite rimediata al rientro da Colonia (Germania) dove lo scorso 1° luglio con 2.34 ha stabilito il nuovo primato italiano all’aperto di salto in alto.

ISCRITTI E RISULTATI
Universiade: http://www.gwangju2015.com/IRS/eng/at/engat_athletics_results_20km_walk_m092_1_01.htm
Campionati europei under 23: http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-u23-championships/

LINK ALLE IMMAGINI
Giorgio Olivieri: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/Olivieri_Teramo2015.jpg
La rappresentativa cadetti delle Marche a Narni: http://www.fidalmarche.com/upload/2015/Narni2015.jpg
Marco Casuscelli (secondo da sinistra): http://www.fidal.it/upload/images/MONTAGNA/juniorM_montagna_madeira2015.JPG
Michele Antonelli (foto di Giancarlo Colombo/FIDAL): http://www.fidal.it/upload/gallery/2015/Campionati-Italiani-Juniores-e-Promesse-di-Rieti-2015/rieti15_209.jpg
Alessandro Maltoni (foto di Filippo Calore): http://www.fidalmarche.com/upload/2015/Maltoni_Cassino2015.jpg

Le foto indicate sono libere da diritti per l’uso editoriale, fatto salvo l’obbligo di citazione dell’autore.
E’ escluso ogni altro genere di utilizzo.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com