Il produttore di semirimorchi TMT Costruzioni Srl organizza a Milano, il 16 luglio, un convegno con aziende e associazioni di categoria sull’importanza del settore per l’economia nazionale a cominciare dalla filiera agroalimentare analizzandone i flussi e le problematiche.
San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) – 14 Luglio 2015 – Dietro ogni prodotto, ovunque, dagli scaffali dei supermercati alle industrie, dalle nostre tavole ai
ristoranti, c’è un autotrasportatore. Anzi, due: ci sono anche coloro che trasportano i rifiuti. All’importanza dell’autotrasporto nella filiera alimentare è dedicato il
workshop che, nell’ambito di Expo 2015, si terrà a Milano il prossimo 16 luglio.
“Dalla produzione e distribuzione degli alimenti allo smaltimento dei rifiuti: quale ruolo per l’autotrasporto italiano”: questo è il titolo dell’evento che si svolgerà al Fuori Expo Marche, in via Pontaccio 8 (Zona Brera) dove l’azienda marchigiana Elica, leader mondiale nella produzione di cappe da cucina, ha messo a disposizione il proprio showroom alle iniziative delle aziende della regione. Ad organizzare il convegno, la TMT Costruzioni Srl di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), produttore di semirimorchi dotati di pianale mobile, molto utilizzati nel settore del trasporto rifiuti.
Tra gli ospiti del convegno, che prenderà il via alle 9,30 e durerà fino alle 17, ci saranno: i dirigenti di alcuni dei più importanti nomi del trasporto rifiuti in Italia, tra cui la Consar con il suo Presidente Rosetti e la Ciclat di Ravenna oltre alla Cuti Consai di Imola. Non mancheranno certo le associazioni di categoria rappresentate tra gli altri da Roberto Galanti, coordinatore nazionale della FIAP nonché consigliere della Camera di Commercio di Ascoli Piceno con cui ci sarà un esperto legale in materia di trasporto Avv. Pasquale Bonanni e le istituzioni rappresentate dal neo eletto consigliere regionale Fabio Urbinati, Luigi Passaretti Presidente della CNA di Ascoli Piceno e Giancarlo Romanucci Vice Presidente Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Moderatore sarà Massimo Lanari, giornalista professionista collaboratore della rivista tuttoTrasporti.
Tutti insieme faranno il punto sullo stato del settore trasporto rifiuti in Italia tra Sistri, costi minimi, delocalizzazioni e confronto col Governo per salvare la competitività del nostro autotrasporto nel contesto europeo.
Si traccerà il flusso delle merci dalla produzione fino allo smaltimento dei rifiuti, evidenziando le problematiche che ogni giorno si trovano di fronte le imprese.
L’obiettivo è quello di fornire un momento di aggiornamento professionale e di incontro tra tutti i soggetti della filiera, a cominciare dagli autotrasportatori e dai
buyers invitati.
Chi è la TMT COSTRUZIONI SRL – La TMT Costruzioni Srl, con sede a San Benedetto
del Tronto (Ascoli Piceno) in prossimità dell’uscita dell’A14, da oltre 25 anni
costruisce semirimorchi con pianale mobile dotati di sistema Walking Floor. Da
oltre 45 anni progetta, costruisce e fornisce assistenza ai veicoli per il trasporto di
carburanti ad uso civile, militare e per avio rifornimento, per il trasporto di acqua ad
uso civile e militare e di rifiuti. TMT è inoltre specializzata nell’attività di
progettazione, costruzione e manutenzione di impianti di pompaggio, trasferimento,
filtraggio e misurazione di prodotti petroliferi; ed effettua la verifica periodica di
misura dei carburanti liquidi sugli impianti stradali, sugli erogatori fissi o
automontati. La gamma di semirimorchi a pianale mobile con il sistema Walking
Floor comprende veicoli con telaio continuo e autoportante, con cubature da 90 a 94
metri cubi e tare a partire da 7400 kg. Possono essere dotati di pianali mobili
standard, semimpermeabili o totalmente impermeabili, con doghe sia in acciaio che
in alluminio, tutte idonee al trasporto di qualsiasi materiale e tipologia di rifiuto. I
veicoli della TMT possono essere inoltre equipaggiati con tetti ad apertura manuale
o idraulica, porte laterali a tutta apertura senza piantone intermedio (modello
Scrigno) o porte laterali da 6,3 metri (modello Conchiglia), con apertura a destra o a
sinistra, e possono essere rinforzati internamente. I prodotti della TMT sono
interamente realizzati in Italia presso lo stabilimento di San Benedetto del Tronto,
dove viene effettuato anche il ricondizionamento completo degli usati, la riparazione
di veicoli di altri produttori nazionali e internazionali e la manutenzione delle
autobotti, garantendo al Cliente un post-vendita completo e soddisfacente.
Fiore all’occhiello della produzione di TMT, il semirimorchio totalmente
impermeabile Leakproof, ad oggi l’unico prodotto presente sul mercato
completamente a tenuta stagna e perfettamente adatto al trasporto di materiale
umido da raccolta differenziata. I test che vengono effettuati prima di ogni consegna
prevedono l’immissione in cassa di 10.000-20.000 litri di acqua e la constatazione
della sua perfetta tenuta anche nel tempo. Per maggiori approfondimenti, visitate il
sito www.tmtcostruzioni.it o la pagina Facebook TMT Costruzioni.