La dolce vita in passerella alla Palazzina Azzurra

La dolce vita in passerella alla Palazzina Azzurra

UN TUFFO NELLA VASCA DELLA PALAZZINA, COME AI TEMPI DI ANITA

 

 

 

MADE IN ITALY: LA QUALITA’ PAGA – La Cna di Ascoli Piceno presenta l’evento di Federmoda a San Benedetto, fra tradizione, spettacolo e promozione del manifatturiero

 

 

 

SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SABATO PRIMO AGOSTO, ORE 21,30 – PALAZZINA AZZURRA: IN PASSERELLA ANCHE LA PRIMA COLLEZIONE DI UNA STILISTA CHE SI E’ FORMATA CON I CORSI ORGANIZZATI DALLA CNA DI ASCOLI PICENO

“La dolce vita in passerella” è il titolo che la Cna di Ascoli ha scelto per l’evento in programma sabato sera (ore 21,30) alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. Fashion, gusto del retrò e persino una “passaggio” delle modelle nella “conchiglia” della Palazzina Azzurra che richiama lo storico bagno di Anita. In tutto insieme a innovazione e formazione per una nuova generazione di stilisti. La serata alla Palazzina ospitarà anche, infatti, la prima uscita della collezione di una giovane stilista che si è formata proprio con i corsi organizzati dalla Cna di Ascoli.

un momento della conferenza stampa
un momento della conferenza stampa

“Sono iniziative che come Cna mettiamo in campo per promuovere le imprese del nostro territorio – spiega Doriana Marini, presidente provinciale di Cna Federmoda – per contribuire a far prendere loro consapevolezza del fatto che le nostre aziende offrono prodotti unici. Unici ma non per questo irraggiungibili, anche da un punto di vista commerciale, con la sola differenza, rispetto alle produzioni in serie, di una qualità e di una manualità che non possono avere paragoni. Porteremo in passerella anche il distretto del Denim, ovvero il progetto della Cna di Ascoli per rivalutare il Made in Italy e per affermare il valore di una moda di qualità e sostenibile”.

“Presentare il meglio che siamo in grado di produrre come territorio – aggiunge Luigi Passaretti, presidente provinciale della Cna – e il meglio che siamo in grado di fare mettendo insieme le competenze dei singoli”. Un concetto di sinergia ripreso anche dal direttore provinciale della Cna, Francesco Balloni: “Non a caso ospiteremo in questa sfilata di moda eccellenze del nostro territorio Piceno e di territori limitrofi cui guardiamo per un sistema di sinergie, ovvero tutta la regione Marche e le Marche del sud in particolare”.

La sinergia fra le diverse anime artigiane della Cna è evidenziata anche da Irene Cicchiello, responsabile del settore moda. Nel dettaglio questi i partecipanti all’evento in Palazzina Azzurra: Atelier Raffaella; Francesca e Veronica Feleppa; Francesca Creazioni Sposa Srl; Oreos Orea; Sartoria Linea; Sartoria Anna Marini; Rete Its; Sartoria Manoni. Sezione scuola: Giovanna Quarantino. Sezione concorso: QR STUDIO. Scarpe: Hatrit di Marsili Andrea. Accessori “Tenefreghi borse e accessori”. Hanno dato la disponibilità per il trucco delle modelle gli associati Cna di Benessere e Sanita: Rosella Tirabassi e Sandra Gouveia.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com