TAM
Freschezza ed imprevedibilità saranno gli elementi catalizzatori di un concerto che, come da tradizione TAM, richiamerà numerosi spettatori dalle province limitrofe e da fuori regione.
“Ogni volta che suoniamo – ha affermato Partipilo in un’intervista pubblicata sulla pagina Facebook di TAM – accade qualcosa di nuovo e di molto stimolante. La sperimentazione, infatti, è il nostro filo conduttore e ritengo che la vera spinta creativa venga data dai musicisti giovani, nelle piccole come nelle grandi città”.
L’appuntamento con Partipilo e i suoi dinamici complici (realizzato in collaborazione con Puglia Sounds, un programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale) è per le ore 21.45 in Piazza Marconi, nel centro storico cittadino.
Il programma di SummerTAM proseguirà, sempre a Monte Urano, martedì 14 luglio con i Quintorigo ed il batterista Roberto Gatto in uno spettacolare omaggio a Frank Zappa, giovedì 16 con il Giovanni Guidi Trio e sabato 18, in collaborazione con l’Urban Play Live Art Festival, con il concerto della giovane cantautrice Levante.
TAM sarà anche protagonista nell’ambito del Macerata Jazz Summer 2015: dopo i concerti con Alessandro Lanzoni, Dino Rubino e Daniele Di Bonaventura a cavallo tra fine giugno ed inizio luglio, la rassegna organizzata da Musicamdo (partner con TAM della rete regionale del Marche Jazz Network, insieme ad Ancona Jazz e Fano Jazz Network) proseguirà lunedì 20 luglio con il Giovanni e Matteo Cutello Trio e giovedì 23 con il chitarrista Roberto Mazzoli.
Ad inizio agosto trasferimento a Pedaso con un duplice evento: Eusebio Martinelli Gipsy Orkestar sul Molo del Lungomare dei Cantautori (venerdì 7 agosto) ed il concerto all’alba del violoncellista Giuseppe Franchellucci su musiche di Bach (martedì 11 agosto).