Città di Grottammare – Assessorato alla Formazione e ai Talenti, Associazione Culturale Blow Up, Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo e Perugia Officine della Scienza e della Tecnologia (POST) hanno reso possibile che anche quest’estate torni la felice iniziativa “Apriti cielo!” Si tratta di quattro serate dedicate all’osservazione telescopica dei corpi celesti con i responsabili dell’Osservatorio Astronomico Colle Leone di Mosciano Sant’Angelo (TE) e di tutti gli astrofili che vorranno portare e mettere a disposizione i propri strumenti; e poi proiezioni di foto, brevi lezioni di astronomia moderna e letture sul tema. Il 3° appuntamento è per mercoledì 26 agosto, prato lungomare, foce del fiume Tesino, ore 21.30: LA VITA NEL COSMO TRA SCIENZA E FANTASCIENZA, con proiezione multimediale e commento di immagini e filmati relativi alle scoperte di pianeti appartenenti ad altre stelle e alle ipotesi della Bioastronomia, confrontate con i classici della fantascienza letteraria e cinematografica di ogni epoca. A seguire, osservazione al telescopio della Luna, di Saturno e di altri oggetti scelti tra i più visibili in base alla qualità del cielo nella serata. INGRESSO LIBERO
mercoledì 26 agosto, prato lungomare, foce del fiume Tesino, Grottammare, ore 21.30:
LA VITA NEL COSMO TRA SCIENZA E FANTASCIENZA
lunedì 31 agosto, prato lungomare, foce del fiume Tesino, Grottammare, ore 21.30:
LA CONQUISTA DELLA LUNA