da Giulianova

da Giulianova

Ennesima offensiva contro l’abusivismo commerciale in spiaggia da parte di Polizia municipale e delle G.A.DIT. che hanno utilizzato un quad.

 

E’ stata effettuata nella mattinata di oggi, 21 agosto, una nuova operazione di contrasto al commercio esercitato abusivamente sulla spiaggia. A scendere in campo la Polizia municipale, coordinata dal vicecomandante Gianni Di Loreto, nonché, avvalendosi di un quad, otto unità delle G.A.DIT., le Guardie Ambientali d’Italia che, grazie ad una apposita convenzione, collaborano con l’Amministrazione comunale nell’azione preventiva e repressiva nel settore ambientale ma anche in quello del commercio abusivo e della contraffazione.

Giulianova, in occasione delle periodiche riunioni in Prefettura relative alla questione”, dichiara l’assessore al Demanio marittimo Fabio Ruffini, “è stata sempre indicata come punta avanzata nell’attività di contrasto al commercio abusivo sulla spiaggia, fenomeno che non a caso nella nostra città, secondo i vertici provinciali delle forze dell’ordine, rispetto alle altre località della costa è più contenuto. E questo ennesimo intervento sta a dimostrare un livello d’attenzione continuo e costante che non è limitato solo al litorale. Ricordo infatti i due blitz del 4 e del 17 agosto scorsi alla stazione ferroviaria nel corso dei quali sono state fermate ed identificate numerose persone di nazionalità straniera prima che potessero recarsi sulla spiaggia a vendere le loro mercanzie senza essere in possesso delle relative autorizzazioni. Il commercio abusivo, d’altronde”, prosegue l’assessore Ruffini, “è una pratica illegale, gestita da organizzazioni criminose, che incrementa la produzione di merce proveniente dal mercato nero, evade le imposte, sfrutta il lavoro degli immigrati e mette in circolo prodotti contraffatti e potenzialmente pericolosi, non essendo sottoposti alle certificazioni di qualità richieste dalla legge. Da sottolineare anche che la legge prevede severe sanzioni non solo per i venditori ma anche per gli acquirenti”.

 Domani sera concerto gratuito a Casa Maria Immacolata di Stelvio Cipriani.

 

Su iniziativa della Diocesi Teramo-Atri e della Parrocchia di San Flaviano, con il Patrocinio del Comune, domani, 22 agosto, alle ore 21 nel parco di Casa Maria Immacolata a Giulianova Alta (via Gramsci, 59) concerto di pianoforte, ad ingresso gratuito, del M° Stelvio Cipriani, che eseguirà musiche originali composte in onore della Parrocchia San Flaviano e di Giulianova.

Cipriani, nato a Roma nel 1937, dopo essere stato accompagnatore pianista per cantanti (Rita Pavone), si trasferisce per breve tempo negli USA per studi sul jazz, con la supervisione di Dave Brubeck. E’ il compositore, in Italia, più richiesto negli anni ’70. In questo periodo, acquisisce popolarità per le musiche di Anonino Veneziano e per il rutilante e superbo score de La polizia ringrazia. Da questo momento Cipriani compone musica per polizieschi all’italiana, western e si mette in luce per alcuni accompagnamenti a film-horror facendo ricorso, in taluni casi, all’elettronica. Dagli anni ’90 in poi si dedica quasi esclusivamente alla televisione. 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com