Confermati Bsbe e Kutso, 29 agosto la data di 99 Posse e Bandbardò
Gallinaro, 2015-08-23 – Neanche la pioggia ferma il GallinaRock. Il Festival dedicato ai nuovi talenti e considerato uno dei contest più importanti d’Italia è giunto quest’anno alla sua settima edizione. Invariato il programma della serata del 23 agosto, dopo il contest sul palco i GodWatt e poi spazio ai Bud Spencer Blues Explosion, duo che mescola sapientemente rock e punk smussato da sonorità blues, con loro sul palco ed i KuTso, finalisti dell’ultima edizione di Sanremo. Il palco è il regno naturale della band laziale, capace di performance sempre nuove, teatrali, rabbiose e disordinate, ispirate da pop e funk. L’organizzazione con a capo Luigi Vacana, ha già comunicato la nuova data con lo storico live dei 99 Posse e Bandabardò per la prima volta sullo stesso palco. I 99 Posse che tornano a Gallinaro per riproporre la loro musica napoletana rinvigorita da rap, rock elettronico e funky. A seguire, la Bandabardò, storica band fiorentina di rock e combat folk nata nel 1993. GallinaRock, nessun contest prima del GallinaRock aveva mai proposto le due band nella stessa serata. “La pioggia non ci ferma – dichiara Luigi Vacana – proprio a Gallinaro, con i 99 posse e con la Bandabardo abbiamo concordato e comunicato la nuova data. La disponibilità delle due band è davvero ammirevole. Al nostro contest sono affezionati e si sono prodigati da subito.
Il GallinaRock insomma batte anche la pioggia”. Ecco invece le bands selezionate per il contest: All Little Lies, Buddha Superoverdrive, Flying Penguins, Gradisca, Il Circolo Vizioso della Farfalla, Il Sinfico e l’Improbabile Orchestra, Ladebordante, Not Sober At All, Roadhouse Crow, Sorry,Eels, The Kingray72 e The Whisper. Al fianco del patron Vacana, la Direzione Generale di Americo Roma, Carla Cellucci, Eleonora Ferri, Michele Franciosa, Simona Piselli, Pietro Pallisco, Elisa e Cristina Schiavi, Barbara Tamburrini. Produttore Esecutivo Nicola D’annibale, regia del suono affidata alla Full Range di Marco Di Folco. Cornice d’eccezione il suggestivo paesaggio naturale del Parco San Leonardo, storica location della manifestazione. Nelle serate, dopo i concerti musica fino a tarda notte in compagnia di DjSet resident ed ospiti. I biglietti acquistati per la serata del 21 agosto, seppur già vidimati, saranno validi per la nuova data di sabato 29 agosto. Prevendite on line sul circuito I-Ticket.