Popsophia: Luca Boschi e Paolo Interdonato per inaugurare le tre giornate

Popsophia: Luca Boschi e Paolo Interdonato per inaugurare le tre giornate

Linus compie cinquant’anni

Luca Boschi e Paolo Interdonato celebrano la storica rivista sul palco di Popsophia per la LECTIO INAUGURALIS DI #OPPURERIDI

 

Il 28 agosto alle 18.30 al via le rassegne di Popsophia per la terza edizione di #OppureRidi, il primo festival dedicato alla filosofia dell’umorismo.

Tolentino, 2015-08-27 – A inaugurare le tre giornate saranno il notissimo fumettista Luca Boschi – direttore del Comicon di Napoli, tra i membri della giuria di BIUMOR 2015 –  e lo scrittore Paolo Interdonato – che si è recentemente occupato della storia di Linus in un bellissimo volume con prefazione di Umberto Eco. La lectio “La filosofia di Linus, una rivoluzione nata per gioco tradurrà in pop-filosofia la vicenda di una delle riviste di fumetto più importanti di tutti i tempi.

Luca Boschi
Luca Boschi

Linus – che celebra il cinquantenario proprio quest’anno – è stato un giornale unico nel panorama culturale nazionale, capace di intercettare le trasformazioni sociali e di guardare al fumetto e all’illustrazione in un modo del tutto nuovo. Boschi e Interdonato portano dunque al pubblico di Tolentino il racconto di una straordinaria avventura culturale.

Fondata nel 1965 grazie a un gruppo di scrittori, fumettisti e giornalisti che gravitavano intorno alla libreria di Giovanni Gandini, negli anni successivi approda nelle case di tutti gli italiani, cambiando per sempre il mondo del fumetto e dell’umorismo. Fumetto, satira ma non solo. Tra gli anni ‘60 e gli anni ‘90 Linus ospita le più grandi firme del giornalismo politico e culturale, oltre che autori della portata di Wolinski, Pazienza e Crepax.

Prima rivista in Italia a diffondere le strisce di Schulz, il primo numero di Linus rivela già tutta la sua portata pop-filosofica, ospitando un dibattito tra Umberto Eco, Elio Vittorini e Oreste Del Buono (che sostituirà Gandini alla direzione della rivista) sulla figura di Charlie Brown. Oggi stiamo discutendo di una cosa che riteniamo molto importante e seria, anche se apparentemente frivola: i fumetti di Charlie Brown” afferma Eco in apertura, iscrivendo a pieno titolo i mitici personaggi dei Peanuts nel mondo della riflessione filosofica.

Un vero e proprio incubatore culturale, dalla vita longeva e variegata. Un’eccellenza tutta italiana che continua ancora oggi a far riflettere con leggerezza e intelligenza.

 

Paolo Interdonato
Paolo Interdonato

L’ingresso è libero. Per informazioni www.popsophia.it

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com