CAMPIONATI DEL MONDO SUBBUTEO CALCIO DA TAVOLO
FISTF WORLD CUP 2015
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
11-13 SETTEMBRE 2015
San Benedetto del Tronto – Oltre 300 atleti provenienti da ben 21 Paesi daranno vita sabato 12 e domenica 13 settembre ai Campionati del Mondo di Subbuteo calcio da tavolo a San Benedetto del Tronto. Le delegazioni nazionali sono già iniziate ad arrivare nella tarda serata di mercoledì e quelle che resteranno più a lungo andranno via nella mattinata di martedì. Tra accompagnatori, tecnici e dirigenti, saranno tra 700 e 1000 le persone che soggiorneranno nella Riviera delle Palme. Una piacevole coda della stagione turistica per gli operatori.

Dal punto di vista prettamente tecnico la manifestazione si annuncia di altissimo livello. E’ una delle Fistf World Cup più partecipate della storia della disciplina e vede ai nastri di partenza tutti i giocatori più forti del mondo. Dodici i titoli in palio, individuali e a squadre nelle categorie Open, Veteran, Under 19, Under 15, Under 12 e Ladies.
Non solo saranno presenti tutte le nazioni europee in cui storicamente il Subbuteo è più diffuso (oltre all’Italia, Spagna, Belgio, Malta, Portogallo, Francia, Germania, Austria e così via), ma ci saranno anche atleti provenienti da Paesi “emergenti” per questa disciplina come Stati Uniti, Giappone, Tunisia e Hong Kong. Insomma una vera e propria kermesse mondiale. L’Italia, come sempre, si presenta alla competizione con grandi ambizioni. La delegazione sarà complessivamente composta da un centinaio di persone.
“Ancora una volta diciamo grazie a San Benedetto del Tronto – afferma il presidente della federazione italiana, Beppe Battaglia – per la splendida accoglienza. La Riviera delle Palme si conferma la città ideale per ospitare le grandi manifestazioni di Subbuteo: un ottimo impianto sportivo, strutture alberghiere e di ristorazione di altissimo livello e grande cordialità. Speriamo di ringraziare la città a suon di medaglie d’oro”.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE
-
ORE 12 Comune di S. Benedetto: conferenza stampa di presentazione dell’evento
VENERDI’ 11 SETTEMBRE
-
ORE 9-12 Palasport Speca: allenamento per squadre e atleti
-
ORE 12 Palasport Speca: conferenza stampa nazionale italiana
-
Ore 12 Centro Commerciale Portogrande (A cura di Subbuteo Club Samb)
-
Triangolare di Subbuteo tradizionale: Rappresentativa Azzurra, Rappresentativa Rep. Ceca, Rappresentativa Usa.
-
Quadrangolare internazionale: Usa, Giappone, Repubblica Ceca e Galles.
-
-
ORE 15 Palasport Speca: apertura mostra “Not only Subbuteo” di Alberto Gagliardi
-
ORE 16-19.30 Palasport Speca: allenamento di squadre e atleti internazionali
-
ORE 16 Palazzina Azzurra: congresso Fistf
-
Ore 17 Palazzina Azzurra: cerimonia di apertura FISTF World Cup 2015 con intrattenimento musicale del duo “Peteau: Petò e Vale”
-
Benvenuto del sindaco
-
Interventi delle autorità
-
Taglio del nastro
-
Giuramento dell’atleta
-
Sorteggi per la composizione dei gironi (ore 18)
-
Premiazione Oscar Mondiali Subbuteo 2015 (ore 18,30)
-
Cocktail di benvenuto offerto dalla Fisct
-
-
ORE 20.30 Hotel Solarium: cena di gala (solo su prenotazione)
-
ORE 23 Stabilimento Il Timone (n. 57): spettacolo pirotecnico offerto dalla ditta Alessi
SABATO 12 SETTEMBRE
-
ORE 08.45 Palasport Speca: presentazione delle nazionali partecipanti
-
Ore 9 Palasport Speca: inizio competizioni individuali
-
ORE 19 Palasport Speca: termine competizioni individuali
-
ORE 19.30 Palasport Speca: premiazioni Fistf World Cup individuali
DOMENICA 13 SETTEMBRE
-
ORE 9 Palasport Speca: inizio competizioni a squadre
-
ORE 17 Palasport Speca: fine competizioni a squadre
-
ORE 17.30 Palasport Speca: premiazioni Fistf World Cup a squadre
-
ORE 18.30 Palasport Speca: termine manifestazione
LUNEDI’ 14 SETTEMBRE
-
ORE 12 Comune di S. Benedetto: conferenza stampa di consuntivo dell’evento