San Benedetto del Tronto – Apprendiamo dai mass media che il Tar Marche ha respinto la richiesta di sospensiva inoltrata da alcuni dipendenti assegnati al 118 della ASUR5. Si tratta della sperimentazione dell’emergenza nell’Area vasta 5, con l’integrazione tra 118 e Pronto Soccorso. In sostanza il personale del 118, nei momenti liberi, viene utilizzato nel terzo ambulatorio per le visite ai codici bianchi e verdi. Un argomento sul quale Cittadinanzattiva Assemblea di San Benedetto del Tronto si era espressa a favore della cittadinanza in riferimento alla delibera firmata dall’ex Direttore Generale dott. Massimo Del Moro che ringraziamo per la responsabilità assunta. Intanto speriamo che la continuità del servizio di esecuzione dei codici verdi e bianchi abbia il suo seguito perché non sono più sopportabili le lunghe file al pronto soccorso. Di fronte ad una medicina si base che fatica a gestire le urgenze differibili causa un indotto organizzativo che a monte fa acqua in molti settori, il cittadino per avere risposte si reca direttamente al pronto soccorso. Ecco! Vorremmo capire se si intende investire in via organica ed organizzativa nella struttura dei pronto soccorsi ma soprattutto se i livelli organizzativi e di modalità di approccio diagnostico sono integrati tra il pronto soccorso di Ascoli e quello di San benedetto. Chi esegue le analisi dei risultati viste le lungaggini? Oggi il Tar Marche ci ha messo le mani fornendo un lascia passare da confermare o meno attraverso il dispositivo finale ma di più ci aspettiamo che sia l’azienda a risolvere le questioni poste in evidenza. La guardia attiva medica radiologica notturna non presente nelle strutture di pronto soccorso a fronte di attività notturna ordinaria secondo protocolli specifici urla vendetta all’attenzione che si dovrebbe verso quei cittadini che il giorno dopo devono tornare in pronto soccorso per ritirare la risposta affrontando una doppia fila oppure attendere per ore in barella nelle osservazioni temporanee prima di ricevere un posto letto. L’argomento della gestione del paziente trattato in urgenza emergenza va ben oltre l’attività di gestione dei codici verdi e bianchi che a seguire non mancheremo di approfondire in Asur5.
Cittadinanzattiva Assemblea territoriale di San Benedetto del Tronto
